Comunali, nasce la coalizione civica “SiAMO Anagni”

Gli organizzatori evidenziano che si tratta di un’organizzazione politica libera e aperta a tutti, indipendente dai partiti tradizionali

Si scaldano i motori per il rinnovo dell’Amministrazione comunale di Anagni. Diversi gli incontri che si stanno tenendo in questi giorni. Intanto è stata ufficializzata la nascita della coalizione civica ‘SiAMO Anagni’ in vista delle imminenti.

“I cui principi ispiratori – evidenziano i promotori – si basano sui valori del senso civico, della legalità, della trasparenza e della partecipazione. La nuova aggregazione si presenta come un’organizzazione politica libera e aperta a tutti, indipendente dai partiti tradizionali e a questi alternativa, formata da persone della società civile e persone con esperienza politico-amministrativa, accomunate dalla condivisione del progetto che proponiamo per la città e dei valori fondanti della coalizione”.

“Anagni – aggiungono – è al centro del nostro impegno e il progetto di questa coalizione non è solo un elenco di cose da fare, ma è soprattutto l’idea di una visione della città nella quale vogliamo vivere. Abbiamo fissato delle chiare linee programmatiche 2023-2028 che costituiscono l’orizzonte all’interno del quale far nascere idee e proposte concrete capaci di affrontare e vincere sfide importanti per la nostra comunità e per il nostro territorio”.

“La definizione di un progetto condiviso è l’elemento centrale attorno al quale si sono unite le diverse componenti della coalizione, che continuano a collaborare alla stesura di un programma ambizioso per la nostra città, ma allo stesso tempo concreto e realizzabile”.

“Siamo solo all’inizio di un percorso stimolante e sfidante – concludono – allo stesso tempo, dove abbiamo fatto una scelta di campo netta: raccontare la verità senza travisare i fatti. Lo faremo con impegno civico e proposte concrete, misurabili e realizzabili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -