Comunali, nasce una coalizione civica alternativa al centrodestra

L'obiettivo del progetto sostenuto da politici e imprenditori è dare alla città un'amministrazione capace ed adeguata alle sfide del futuro

Una riunione per gettare le basi della nuova coalizione civica, che si intende formare in vista delle elezioni comunali di primavera 2023 ad Anagni in alternativa all’attuale maggioranza di centrodestra. L’obiettivo: dare alla città un’ammistrazione capace ed adeguata alle sfide del futuro.

All’incontro erano presenti l’imprenditore Domenico Beccidelli e il suo gruppo, il vice presidente dell’amministrazione provinciale Alessandro Cardinali e il suo gruppo, il responsabile di “Polo Civico” Antonio Di Giulio, il consigliere comunale Sandra Tagliaboschi, il movimento civico “Nuove Prospettive” di Alessandra Cecilia, Giuseppe Felli e Simona Pampanelli, rappresentato al tavolo dall’imprenditrice Monica Testani, il consigliere comunale Fernando Fioramonti del movimento civico “Cittatrepuntozero”, il movimento civico “La Rete dei Cittadini” rappresentata da Enzo Colantoni e Simone Ambrosetti, il movimento civico “Anagni cambia Anagni” rappresentato da Pietro Stavole, il consigliere comunale Pierino Naretti insieme all’esponente politico Guglielmo Rosatella.

Una riunione organizzata – hanno evidenziato i presenti – per capire se esistono i presupposti per unirsi in una coalizione in grado di dare alla città una guida forte e credibile. Il confronto è stato avviato, con l’unico obiettivo di proporre programmi e persone capaci di restituire ad Anagni un’amministrazione adeguata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -