Comunali, nasce una coalizione civica alternativa al centrodestra

L'obiettivo del progetto sostenuto da politici e imprenditori è dare alla città un'amministrazione capace ed adeguata alle sfide del futuro

Una riunione per gettare le basi della nuova coalizione civica, che si intende formare in vista delle elezioni comunali di primavera 2023 ad Anagni in alternativa all’attuale maggioranza di centrodestra. L’obiettivo: dare alla città un’ammistrazione capace ed adeguata alle sfide del futuro.

All’incontro erano presenti l’imprenditore Domenico Beccidelli e il suo gruppo, il vice presidente dell’amministrazione provinciale Alessandro Cardinali e il suo gruppo, il responsabile di “Polo Civico” Antonio Di Giulio, il consigliere comunale Sandra Tagliaboschi, il movimento civico “Nuove Prospettive” di Alessandra Cecilia, Giuseppe Felli e Simona Pampanelli, rappresentato al tavolo dall’imprenditrice Monica Testani, il consigliere comunale Fernando Fioramonti del movimento civico “Cittatrepuntozero”, il movimento civico “La Rete dei Cittadini” rappresentata da Enzo Colantoni e Simone Ambrosetti, il movimento civico “Anagni cambia Anagni” rappresentato da Pietro Stavole, il consigliere comunale Pierino Naretti insieme all’esponente politico Guglielmo Rosatella.

Una riunione organizzata – hanno evidenziato i presenti – per capire se esistono i presupposti per unirsi in una coalizione in grado di dare alla città una guida forte e credibile. Il confronto è stato avviato, con l’unico obiettivo di proporre programmi e persone capaci di restituire ad Anagni un’amministrazione adeguata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -