Comunali, Pompeo: “Disgustato dal Campo extralarge”

Ferentino - Il due volte sindaco, ora in campo a sostegno di Alfonso Musa, muove pesanti ctitiche alla coalizione opposta

“La nostra sarà una campagna elettorale di contenuti e di confronto con i cittadini. Non posso, però, non esprimere qualche considerazione su ciò che sta avvenendo a Ferentino in vista delle prossime elezioni amministrative. L’altra doveva essere una coalizione di Centrosinistra, pur con primarie blindate, solo per pochi e dall’esito scontato. Con un colpo di bacchetta, invece, non è più un Campo largo ma extralarge per imbarcare di tutto e di più: da sedicenti sostenitori convinti del PD fino a Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e tanto altro ancora”. Lo evidenzia il due volte sindaco Antonio Pompeo, ora in campo a sostegno di Alfonso Musa.

“Una cosa del genere non si era mai vista. Sono disgustato oltreché dispiaciuto per la città e per i concittadini di ogni sensibilità politica. Questo – evidenzia – allontana sempre di più gli elettori dalle urne. Non mette il cittadino nelle condizioni di poter orientare la propria scelta in base a proposte politico-amministrative chiare e definite”.

“Gli elettori delle Primarie, in cui non siamo stati coinvolti, sono stati chiamati a scegliere un candidato Sindaco di una coalizione di Centrosinistra. Ora, invece, si ritrovano un candidato alleato di un Centrodestra non in grado nemmeno di presentarsi alle Elezioni Comunali. Nascondono i simboli ma li ritireranno fuori subito dopo l’esito delle Amministrative 2023, costituendo i gruppi consiliari dei partiti di riferimento. Continueremo con Alfonso Musa il percorso intrapreso con coraggio e convinzione. Con il candidato Sindaco di Ferentino – conclude Pompeo- metteremo in campo un progetto chiaro e coerente per il bene della nostra città. Vogliamo continuare a garantire il buon governo che l’ha fatta crescere negli ultimi anni“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -