Comunali – Sale il tono dello scontro, Festa a Baccarini: “Il tempo delle bugie è finito”

Fiuggi - Il candidato a sindaco del centrosinistra attacca il primo cittadino su Palacongressi e Lazio Ambiente

“Il nervosismo di Baccarini è dettato dalla consapevolezza che il tempo delle bugie è finito. Le difficoltà dell’operatore economico che si era aggiudicato ed il conseguente rallentamento dei lavori è cosa nota certamente non ascrivibile ad una parte politica. A meno che non si voglia sostenere diversamente, assumendosene poi la responsabilità in tutte le sedi. Sara Battisti, che ringrazio, ha posto un tema assolutamente rilevante e centrale in questa campagna elettorale. Non ci sono dubbi che la realizzazione del Palacongressi sia, per una parte assolutamente preponderante, frutto di un finanziamento della Regione Lazio ed è altrettanto innegabile l’impegno che, negli ultimi 10 anni, la Presidenza di Nicola Zingaretti ha manifestato per favorire il completamento di quest’opera”. Così Alberto Festa, candidato sindaco di Fiuggi.

“Basti pensare ai pochi mesi che sono bastati ad autorizzare, nel 2017, il riutilizzo del ribasso determinato in sede di gara. Questo Baccarini non lo dice come non dice che i soldi utilizzati per pagare Lazio Ambiente servivano a coprire debiti contratti dal Comune di Fiuggi secondo una prassi attualmente all’attenzione della Corte dei Conti. Sugli ammaloramenti legati al fermo lavori come sugli ulteriori costi da sostenere per il completamento dell’opera sarebbe da capire di chi sono le responsabilità e quali sono le ragioni. Immagino che in merito i tecnici coinvolti abbiano dato tutte le risposte necessarie. Resta che, in generale, siamo di fronte ad un traguardo storico per l’intera comunità che certamente avrebbe avuto bisogno di ritrovarsi unita a salutare il risultato del lavoro di molti che adesso va messo a servizio di tutti.

Non dimentichiamo che capacità di accoglienza e vocazione turistica esistono ancora perché il sistema socioeconomico ha saputo resistere ad anni difficili, facendosi trovare ancora pronto nonostante tutto. A loro dobbiamo guardare anche per costruire nuova occupazione ed ora il tema centrale, più volte sollevato in Consiglio Comunale dall’opposizione consiliare, è come promuovere la struttura e coinvolgere i principali player nazionali in un progetto di gestione adeguatamente regolamentato che possa portare valore aggiunto ad albergatori e commercianti, garantendo un sistema di utilizzo qualificato e trasparente dell’asset. Va evitata la concretizzazione di assurde situazioni di monopolio, già vissute in passato, che riducano la marginalità delle nostre aziende. Su questo argomento tanto importante raccogliamo l’invito della Battisti e siamo a disposizione per incontrare operatori del settore e tecnici qualificati al fine di concretizzare una proposta che valorizzi al massimo un’infrastruttura importante ed attesa da tempo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -