Comunali, si accende la competizione: aria rovente ad Anagni e Ferentino

Alle urne si andrà il 14 e il 15 maggio: in provincia di Frosinone vanno al rinnovo ben quattordici amministrazioni

Manca poco più di un mese alle Amministrative per il rinnovo dei consiglio comunale di ben 14 Comuni della provincia di Frosinone. Alle urne si andrà il 14 e 15 maggio. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri. I centri che andranno al rinnovo sono Amaseno, Anagni, Aquino, Arpino, Atina, Boville Ernica, Ferentino, Filettino, Fiuggi, Pico, Pignataro Interamna, Serrone, Villa Latina e Villa Santa Lucia. Per le comunali le regole sono invariate rispetto al passato. Nei paesi con meno di 15mila abitanti vincerà il candidato sindaco che avrà ricevuto più voti.

Il ballottaggio è previsto solo ad Anagni e Ferentino il 28 e 29 maggio, nel caso in cui nessun candidato sindaco ottenesse il 51% dei consensi al primo turno. Ed è in questi ultimi due centri che si registra un clima piuttosto rovente. 

Nella città dei Papi sono attualmente in campo il sindaco in carica Daniele Natalia, il consigliere provinciale Alessandro Cardinali e Luca Santovincenzo. Ma si profila anche un quarto competitor che farà riferimento al già consigliere regionale Franco Fiorito. E c’è pure chi sostiene che quest’ultimo possa scendere direttamente in campo.

Sfida non da poco anche a Ferentino. Quattro i candidati in lizza: Alfonso Musa, Piergianni Fiorletta, Angelica Schietroma e Lorenzo Fiorini. Tutti sostenuti da liste civiche. Pesante attualmente lo scontro in atto tra l’ex primo cittadino Antonio Pompeo e la parte del Pd che ha deciso di sostenere Fiorletta.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -