Comune di Frosinone, FutuRa contro l’armonia Marzi-Mastrangeli. “Non servono tutoraggi”

Il gruppo consiliare guidato da Martino ribadisce la contrarietà ad ogni operazione che cambi i confini della coalizione di Mastrangeli

Sul declino di Frosinone e sui proposti di invertire la rotta demografica promuovendo prima di tutto l’accelerazione sulla fermata in linea Tav, nei giorni scorsi Frosinone News ha registrato uno scambio tra l’ex sindaco Domenico Marzi, che ha dato la sua disponibilità a collaborare per smuovere la stasi sul progetto e su altre misure che fosse possibile concordare per favorire la ripresa, e l’attuale primo cittadino Riccardo Mastrangeli che non aveva chiuso la porta e che ha profilato la possibilità di convocare una seduta consiliare dedicata all’alta velocità come primo atto concreto della volontà di inaugurare questa strada di sinergie nell’interesse del capoluogo. Il gruppo Futura, dei consiglieri Giovambattista Martino, Teresa Petricca e Francesco Pallone col coordinamento esterno di Alessandra Sardellitti, ha preso al volo l’occasione per ironizzare politicamente: “‘Celeste è questa corrispondenza d’amorosi sensi’ – esordiscono -. Non potevamo trovare miglior verso poetico per descrivere il corteggiamento cui
assistiamo in questi giorni tra coloro che, poco più di due anni fa, si contrapponevano duramente alla conquista dello scranno di Primo Cittadino della Città di Frosinone. Una commistione tra maggioranza e opposizione che non fa bene né alla Città né ai cittadini”.

No ai passaggi dalle liste dell’opposizione alla maggioranza

Il tema della demarcazione netta dei confini della coalizione di governo rispetto ai banchi della minoranza non è certo nuovo per Futura. Che infatti ribadisce: “L’esistenza di un’opposizione governativa è probabilmente la più significativa conquista della storia della democrazia occidentale. E’ la legittimazione di manifestare dissenso. E, invece, nel Consiglio comunale di Frosinone assistiamo increduli a passaggi di consiglieri da liste di opposizione a partiti di maggioranza, a consiglieri in attesa di un cenno per oltrepassare il Rubicone, a candidati sindaco di centrosinistra che strizzano l’occhio al Sindaco in carica. Insomma, ad un modello consociativo nel quale tutti sembrano essere dalla stessa parte. Si sta forse concretizzando quella strana forma di commistione dei ruoli che già
nel settembre scorso è stata denunciata dal Gruppo FutuRa?”.

Progetto Tav già perseguito da vecchia e attuale amministrazione

Venendo alla questione alta velocità, Martino e colleghi puntualizzano: “Che la fermata della TAV possa essere un volano per l’incremento demografico e per l’economia di Frosinone non dovrebbe venire a suggerirlo un consigliere di opposizione. Ricordiamo che, quattro anni fa, l’allora Sindaco di Frosinone, On. Nicola Ottaviani, costituì il “Consorzio Frosinone Alta Velocità”, rendendo il progetto un cavallo di battaglia del centrodestra. Nessuno di noi ha necessità di strumentalizzazioni argomentative su un tema così fortemente perseguito dall’attuale e precedente amministrazione. La compagine di maggioranza non ha bisogno di un tutoraggio da parte di soggetti terzi a cui gli elettori hanno attribuito ben altri compiti. Ognuno al proprio posto”. Conclude il Gruppo FutuRa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -