Concluse le “regionarie” del M5S: questi i nomi di chi ce l’ha fatta

La lista vedrà sicuramente presente il consigliere regionale sorano Loreto Marcelli, che ha raccolto il maggior numero di preferenze

Si sono chiuse le “regionarie” del Movimento 5 Stelle per l’individuazione dei candidati al Consiglio regionale del Lazio. Le procedure si sono svolte sul sito ufficiale del Movimento. Gli iscritti al partito guidato da Giuseppe Conte hanno espresso due preferenze per la provincia di residenza, rigorosamente un uomo e una donna.

La lista vedrà sicuramente presente il consigliere regionale sorano Loreto Marcelli, che ha raccolto il maggior numero di preferenze. Al secondo posto si è piazzata l’ex deputata di Frosinone Enrica Segneri, che ha deciso di tornare nuovamente in campo. Terza Michela Spaziani di Ferentino; quarto Nader Al Katib di Torrice; quinta Stella Andreini di Anagni; sesta Anna Fraioli di Roccasecca; settima Maria Evangelista di Cassino; ottavo Massimiliano Evangelista di Cassino.

La liste provinciali dei candidati saranno formate secondo l’ordine del numero di preferenze ricevute, dal più alto al più basso – si legge sul sito pentastellato -, e nel rispetto dell’equilibrio di genere così come previsto dalle rispettive leggi elettorali regionali del Lazio e della Lombardia. Nel caso in cui non fosse comunque possibile formare liste che rispettino i requisiti di legge, numero minimo di candidati o equilibrio di genere, o qualora in prossimità della scadenza del termine per la presentazione delle liste presso le rispettive circoscrizioni dovessero presentarsi situazioni impreviste e/o eccezionali tali da pregiudicare il regolare deposito delle liste, il Presidente adotterà ogni determinazione utile a consentire al Movimento la regolare presentazione delle liste”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -