Concorso internazionale “Schola Cantorum”, la Banda Aurora di Boville Ernica conquista Ravello

Il Complesso Bandistico “Aurora – Città di Boville Ernica”, diretto dal Maestro Franco Paluzzi, brilla al concorso

Il Complesso Bandistico “Aurora – Città di Boville Ernica”, diretto dal Maestro Franco Paluzzi, ha rappresentato con onore e grande qualità musicale il Comune di Boville Ernica nella suggestiva cornice del Concorso Internazionale “Schola Cantorum”, svoltosi domenica 22 giugno nella città di Ravello, tra i luoghi simbolo della musica e della cultura europea.

La manifestazione, giunta alla sua terza edizione e promossa dall’Associazione Musicale “Diabolus in Musica”, si è svolta nell’ambito della Festa della Musica, celebrata in tutta Europa, ma che a Ravello ha assunto un tono particolarmente ispirato e solenne. In questa atmosfera di grande prestigio e condivisione artistica, il Complesso Bandistico Aurora ha preso parte alla giornata con una performance di altissimo livello, impreziosita dalla partecipazione della giovane flautista Miriam Borelli.

Il repertorio proposto ha saputo emozionare il pubblico attraverso una raffinata selezione di brani: una Rapsodia di musica napoletana arrangiata dal Maestro Perrini, una suite di celebri colonne sonore da film nell’ambito del Festival del Cinema e composizioni dei grandi maestri del Novecento italiano come Ennio Morricone, Nicola Piovani e Nino Rota. Un’esibizione che ha saputo fondere tradizione e modernità, riscuotendo ampi consensi per qualità tecnica e intensità espressiva.

L’evento, dedicato alla memoria del maestro Carmine Pagliuca, ha visto alternarsi sul palco formazioni provenienti da tutta Italia e dall’estero, tra cui cori, solisti e orchestre, sotto l’attenta direzione artistica del Maestro Colomba Capriglione. La giornata è stata arricchita anche dalla prima edizione del Concorso di Composizione “Gennaro Napoli” e ha rappresentato un’occasione unica di confronto tra le migliori realtà musicali giovanili e professionali del panorama internazionale.

Il Maestro Paluzzi: “Grande orgoglio”

«Essere presenti in un contesto tanto prestigioso, in un luogo simbolico come Ravello, è motivo di grande orgoglio per noi – ha dichiarato il Maestro Franco Paluzzi, direttore della Banda Aurora –. A nome di tutti i musicisti e dei collaboratori, esprimo la nostra più viva soddisfazione per aver potuto rappresentare il nostro paese, Boville Ernica, in un evento di rilevanza nazionale ed europea. Un ringraziamento sincero va agli organizzatori e a tutti coloro che credono nel valore della musica come strumento di crescita culturale e sociale».

Oltre 150 anni di storia per la Banda Musicale “Aurora”

Fondata oltre centocinquant’anni fa, la Banda Musicale “Aurora” è una delle istituzioni culturali più antiche e prestigiose di Boville Ernica, riconosciuta Gruppo di Interesse Comunale nel 2011 in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Un riconoscimento che ne conferma il ruolo fondamentale nella vita culturale del paese, nella formazione delle nuove generazioni e nella promozione dell’identità musicale del territorio.

La partecipazione al “Schola Cantorum” si aggiunge a un lungo elenco di eventi che testimoniano l’impegno del complesso bandistico nella diffusione della cultura musicale e nella valorizzazione dell’immagine di Boville Ernica ben oltre i confini regionali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -