Concorso nazionale di poesia “Per non dimenticare”: ecco come partecipare

Coreno Ausonio - Al vincitore un premio di 1.000 euro, al secondo e al terzo classificato un gettone di presenza di euro 300 euro

Concorso Nazionale di Poesia “Per non dimenticare”, edizione 2022. Il tema scelto per l’undicesima edizione del concorso nazionale di poesia indetto dal Comune di Coreno Ausonio è tratto dalle rime del poeta conterraneo Rodolfo Di Biasio che richiamano alla responsabilità nei confronti del nostro fragile pianeta:  «Siamo stati untori di noi stessi… / I vecchi ci dicevano / di non dissipare / acqua ed erba / che la notte sarebbe venuta / desolata / Ci dicevano che tutto è della terra»

“Mancano pochi giorni alla scadenza dell’invio dei componimenti alla giuria del concorso nazionale di poesia “Per non dimenticare”, giunto alla sua XI edizione. Il comune di Coreno Ausonio – rendono noto il sindaco Simone Costanzo e la consigliera delegata alla Cultura Rosalba Belmonte – in collaborazione con la Banca Popolare del Cassinate, con l’Istituto Comprensivo di Esperia e con l’associazione Pro Loco ‘Antonio Lisi’ patrocinato dal Consiglio Regionale del Lazio, dall’Amministrazione provinciale di Frosinone e dell’Anci Lazio, ha indetto il Bando di concorso per l’undicesima edizione del premio di poesia “Per non dimenticare” dal tema richiamato dalle rime del conterraneo Rodolfo Di Biasio, recentemente scomparso”.

Come partecipare

  • I candidati potranno partecipare inviando una sola poesia, inedita e in lingua italiana.
  • I testi devono pervenire al Comune di Coreno Ausonio, via e-mail all’indirizzo corenopoesia@libero.it, in formato word e in pdf, con l’indicazione Premio Nazionale di Poesia “Per non dimenticare 2022”  entro e non oltre il 15 ottobre 2022.
  • Le opere dovranno essere accompagnate dalla scheda di iscrizione allegata al presente bando (Allegato A), compilata in ogni sua parte.
  • I testi inviati non saranno in alcun modo restituiti.
  • Il Comune pubblicherà un’antologia delle poesie prescelte, che sarà destinata a famiglie e a studenti.
  • La premiazione avverrà a Coreno Ausonio nel pomeriggio del 16 dicembre 2022; nella mattinata i poeti incontreranno gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Esperia. I tre finalisti, che saranno ospitati dal Comune, sono tenuti a presenziare alla cerimonia e a ritirare personalmente il premio. Al vincitore sarà assegnato il premio di euro 1.000,00, al secondo e al terzo classificato un gettone di presenza di euro 300,00.
  • La giuria è composta da Tommaso Lisi (Presidente Onorario), Giuseppe Di Siena (Presidente), Domenico Adriano, Gaspare Biagiotti, Silvia Di Bello, Antonio Vanni.

Per le modalità di iscrizione, di partecipazione e i premi in palio, consultare le pagine dedicate sul sito comunale: https://www.comunedicoreno.eu/concorsopoesia/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -