Congelamento atto aziendale Asl, Quadrini esprime soddisfazione

L'intervento del Presidente del Gruppo Provinciale della Lega a seguito della decisione da parte dell’assessore alla sanità D’Amato

Il nostro sistema sanitario, carente sia a livello strutturale che di personale, è ormai da anni oggetto di discussioni e polemiche.” Afferma Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale della Lega a seguito della decisione da parte dell’assessore alla sanità, D’Amato, di rinviare l’approvazione di nuovi modelli organizzativi delle aziende sanitarie del Lazio.   

“Aggravare la situazione sanitaria della nostra regione, scegliendo di approvare nuovi piani di riorganizzazione delle strutture, prima delle elezioni del nuovo consiglio regionale, sarebbe stata una scelta scellerata e a danno di tutti gli utenti che devono fare i conti con servizi sempre più insufficienti. Oggi, rimandare questo atto aziendale è finalmente una nota positiva che tutela il diritto alla salute dei cittadini“.

“Il mio auspicio è quello che si continui a capire quanto sia importante garantire la giusta assistenza, le giuste cure e il buon funzionamento delle strutture sanitarie, adeguate ed efficientate alle esigenze di chi ha bisogno. Bisogna che venga preso l’impegno affinchè questa linea venga mantenuta e migliorata nel tempo.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -