Congresso provinciale Psi, Calicchia eletto segretario

Eletti anche Direzione provinciale, membri del Consiglio nazionale spettanti alla Federazione di Frosinone e delegati al Congresso nazionale

Si è tenuto a Frosinone il Congresso provinciale del PSI, in vista del Congresso nazionale che avrà luogo a Roma il 15,16 e 17 luglio. Al termine della riunione,molto partecipata e arricchita da un dibattito assai qualificato, è stato eletto segretario provinciale Massimo Calicchia.

Definito l’intero organigramma, che prevede il segretario uscente, Francesca Ciotoli, alla presidenza provinciale, con la conferma di Sebastiano Funari e Carlo Cerrito quali vice segretari. Danilo Iafrate è stato nominato presidente onorario. Domenico Merfi è stato confermato presidente del collegio provinciale di garanzia, composto pure da Vittorio Lisi e Gianni Tozzi.

L’assemblea ha provveduto anche alla elezione della Direzione provinciale, dei membri del Consiglio nazionale spettanti alla Federazione di Frosinone e dei 13 delegati al Congresso nazionale. Inoltre sono stati eletti 26 delegati al Congresso regionale, che avrà luogo in autunno entro il 30 novembre p.v.

Nel corso della riunione è stato particolarmente festeggiato il giovane socialista Angelo Mattoccia, neo – eletto Sindaco di Pofi, al quale è stata consegnata una targa nel ricordo dei grandi socialisti di Pofi Luigi Funari ed Eugenio Giovannini.

Ha presieduto i lavori il Coordinatore PSI per il Lazio, Gian Franco Schietroma, il quale ha dichiarato: “Sono veramente orgoglioso di questa Federazione provinciale, che si conferma la prima nel Lazio e una delle più forti d’Italia, esprimendo grande qualità politica, con importanti prospettive di ulteriore crescita, anche per la considerevole adesione di giovani molto promettenti. Accanto a loro vi sono persone di comprovata esperienza, tra cui spicca certamente la figura di Massimo Calicchia, al quale auguro buon lavoro nel suo nuovo importante incarico di segretario provinciale, sicuramente meritato per le notevoli doti politiche ed amministrative e per la coerenza e l’assoluta fedeltà al partito”.

Ringrazio sentitamente tutti gli iscritti e in particolare Francesca Ciotoli, che ha svolto un ottimo lavoro e il cui contributo sarà di certo prezioso anche nella nuova funzione di presidente provinciale. Accanto a Calicchia il Congresso ha eletto una grande squadra, il cui prossimo ambizioso obiettivo sono le elezioni regionali della primavera 2023, dove daremo certamente seguito agli ottimi risultati ottenuti nelle recenti elezioni amministrative, a cominciare da quello di Vincenzo Iacovissi e della Lista PSI al comune capoluogo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -