Conguaglio Saf, Amata scrive a Rocca: “Bisogna fugare ogni dubbio che si tratti di un provvedimento del centrodestra”

Amata: “Occorre scongiurare la possibilità di associare il centrodestra agli aumenti sulle prossime bollette della Tari”

Il capogruppo della Lega in Consiglio provinciale, Andrea Amata, ha inoltrato una lettera al presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca in merito all’aumento a consuntivo della tariffa per l’accesso all’impianto TMB di Colfelice relativa al periodo 2019-2022.

Scrive Amata: “La Saf ha comunicato ai comuni un aumento della tariffa facendo riferimento a una determinazione della Regione Lazio del 24 febbraio 2023. Proprio questa data sta generando confusione circa le responsabilità, come se fosse un atto del centrodestra”.

“Per questo motivo – ha spiegato Amata – tenendo conto del fatto che Rocca si è insediato ufficialmente il 2 marzo, ho chiesto al Governatore del Lazio un’operazione verità nel solco della nuova pagina che si è aperta con le elezioni dello scorso febbraio 2023. Un’operazione verità che fughi ogni dubbio, in particolare rispetto all’ipotesi che possa trattarsi di un ultimo tentativo di avvelenare i pozzi da parte del centrosinistra per coprire i buchi della mala gestio del Pd che anche alla guida della Saf, ha prodotto ingenti danni”.

“Nello stesso tempo – continua Amata – ho richiesto a Rocca la possibilità di verificare il contenuto del dispositivo assunto, trattandosi di atto con valore retroattivo, così da assumere provvedimenti funzionali ad anestetizzare l’aumento, perché non possono essere sempre i cittadini a scontare la voracità che il centrosinistra dimostra ogni volta che governa istituzioni, enti, società pubbliche”.

”L’insediamento di Francesco Rocca alla guida della Regione Lazio – conclude Amata – ha rappresentato un punto di svolta per i territori provinciali: attenzione, impegno, considerazione, protagonismo. Non si era mai visto negli anni bui dei governi di centrosinistra. Un punto di svolta anche rispetto ad una tematica molto sentita soprattutto in provincia di Frosinone: quella dei rifiuti. Molto bene le sue affermazioni circa l’autosufficienza dei territori e la necessità che ogni provincia chiuda in loco il ciclo della gestione dell’immondizia, indicando entro luglio i siti per le discariche. Ecco, per completare l’opera occorre anche smontare con la forza dei fatti gli ultimi residui di una gestione opaca sonoramente bocciata dagli elettori, fugando ogni possibilità di associare il centrodestra alle responsabilità degli aumenti che verranno caricati sulle prossime bollette della Tari”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Protezione Civile, avviato il corso di formazione per nuovi volontari: l’intervento di Ciacciarelli

Ciacciarelli: "Importante valorizzare la formazione dei nostri volontari per garantire sicurezza in situazioni di emergenza"

Stellantis, delusa l’attesa per le parole di Elkann. La Fiom: “C’è solo certezza dell’incertezza”

Dopo l'audizione a Montecitorio del presidente del gruppo automobilistico non cambiano le prospettive del sito: 22 giorni di lavoro in 3 mesi

Boville Ernica – Servizio di tesoreria, il consiglio comunale approva la convenzione per l’affidamento

Boville Ernica - In paese nessuno sportello bancomat, c'è solo l'Atm di Poste. Si lavora anche in questa direzione. Il commento del sindaco

Frosinone, Anselmo Pizzutelli: “Il no alla mozione sullo Scalo manca di rispetto al Consiglio comunale”

Il consigliere comunale torna a chiedere la riapertura al traffico di Piazzale Kambo e denuncia i silenzi di altri partiti e consiglieri

Veroli – Riqualificazione e sicurezza di viale Giglio, l’intervento di Forza Italia dopo la petizione

Giampiero Rotondo, in qualità di Commissario cittadino e primo firmatario della petizione, chiarisce dopo la discussione in Consiglio

Ferentino – Demolizione del ponte sulla Casilina, chiesta conferenza dei capigruppo urgente

La richiesta al Presidente del Consiglio di Musa, Magliocchetti e Pompeo: “Le soluzioni ci sono. Si agisca con senso di responsabilità”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -