Conservatorio Refice, al via percorsi didattici convenzionati per le scuole: c’è il bando

Frosinone - Il Direttore Gizzi “Stiamo sperimentando una piccola ma significativa rivoluzione sul territorio"

Frosinone – Nell’ottica di una sempre più profonda sinergia con il territorio di cui è fiore all’occhiello della cultura musicale accademica il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, diretto dal M° Mauro Gizzi, sta avviando una accurata ricognizione finalizzata all’individuazione di scuole interessate all’attivazione di percorsi didattici di base convenzionati con il Conservatorio stesso. Per tale motivo ha emanato un bando con scadenza al 26 febbraio 2024 con indicate le modalità e le caratteristiche necessarie al fine di potersi candidare quale ente convenzionato.

Come ribadisce il Direttore Gizzi “stiamo sperimentando una piccola ma significativa rivoluzione poiché con questo progetto non si tratta più di offrire un semplice patrocinio morale alle realtà didattiche del territorio che ne facciano richiesta, come talvolta avvenuto, ma di mettere in opera un meccanismo virtuoso di sviluppo tra scuole, enti locali ed associazioni culturali. Con questo manifesto il Conservatorio si pone come garante della qualità didattica e programmatica delle scuole ad esso convenzionate offrendo, tramite il proprio corpo docente ed i migliori ex studenti, un canale privilegiato di confronto e coinvolgimento che permetta di orientare l’offerta formativa in maniera specifica ed efficace secondo le linee guida AFAM, generare nuove possibilità professionali per i neolaureati e andare a colmare anche alcune carenze di percorsi didattici dedicati alle fasce d’età più giovani conseguenti alla riforma in senso universitario del sistema dell’Alta Formazione Artistica e Musicale. Siamo fiduciosi che questo progetto incontrerà l’interesse delle realtà territoriali nel simbiotico obiettivo di una virtuosa crescita.”

L’Avviso di manifestazione di interesse per stipula di convenzioni con soggetti privati (Scuole di Musica, ivi comprese quelle gestite dalle Bande Musicali e dalle associazioni Musicali Amatoriali) – finalizzate all’istituzione di Scuole di Base sul territorio della Regione Lazio è reperibile direttamente al seguente link http://www.conservatorio-frosinone.it/segreteria/bandi/amministrazione/pubblicazione-avviso-di-manifestazione-dinteresse.aspx nonché sulla pagina Facebook ufficiale https://www.facebook.com/conservatorio.refice e sul sito ufficiale del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone: www.conservatorio-frosinone.it.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -