Consiglio Comunale, la sinfonia stonata della maggioranza Mastrangeli

Frosinone - L'emendamento presentato da Marzi sul sostegno a Draghi fa emergere le divisioni interne alla coalizione di centrodestra

C’è qualcosa che stride nella sinfonia corale del centrodestra. Una sinfonia che fa emergere le evidenti spaccature di chi ha vinto le elezioni. La dimostrazione sta nel fatto che Memmo Marzi, dopo aver tirato fuori uno spartito da ‘Trillo del Diavolo’, ha fatto capire a chiare note che cantanti e suonatori dei banchi di governo non hanno un unico spartito: i civici seguono un repertorio mentre i partiti un altro. E anche tra FI, Lega e FdI ci sono visioni contrastanti. Davvero curioso, però, che nessuna mente eccelsa dell’amministrazione Mastrangeli abbia pensato che il centrosinistra si sarebbe presentato in aula con un boccone avvelenato. La richiesta di votare la mozione a favore del governo Draghi era una trappola studiata a tavolino per mettere in risalto le evidenti divisioni politiche della coalizione che ha vinto le elezioni.  

E allora, in virtù di quanto accaduto nel corso del primo consiglio comunale, c’è da domandarsi che cosa accadrà quando in aula arriveranno pratiche importanti relative ai lavori pubblici o all’urbanistica. Il rischio che il centrodestra corre, se procederà alla stessa maniera, è quello che la legislatura galleggi, magari anche fino alla scadenza, ma in maniera disonorevole.  

È di tutta evidenza, infatti, come il clima di campagna elettorale sia entrato prepotentemente anche nell’aula consiliare. Necessario, pertanto, per Mastrangeli chiarirsi con i suoi sul modo di agire. Perché sui banchi opposti, se qualcuno non l’avesse ancora capito, si spara alzo zero.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -