Consiglio delle Autonomie Locali, eletto il sindaco Santangeli: è tra i più votati

Ottimo risultato quello raggiunto dal Sindaco di Torrice Alfonso Santangeli che ringrazia. Il commento di Ciacciarelli e Ottaviani

“L’ottimo risultato raggiunto dal Sindaco di Torrice Alfonso Santangeli, candidato in quota Lega per le elezioni del Consiglio delle Autonomie Locali ed eletto classificandosi in seconda posizione, dimostra la compattezza ed il grande lavoro svolto sul territorio della Provincia di Frosinone dalla nostra struttura di partito, in grado di creare una proficua sinergia tra gli amministratori locali che si sono mobilitati in blocco sul nome di Santangeli”. Lo dichiarano in una nota l’On. Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio e l’On. Nicola Ottaviani, membro della Camera dei Deputati e Coordinatore Provinciale Lega Frosinone. “Un risultato intrinseco di meritocrazia, in quanto rappresenta il frutto di un quotidiano lavoro finalizzato a rendere operativa ed efficiente la nostra filiera di governo per tutti gli amministratori locali”. – Concludono.

Il commento di Santangeli

“Con piacere vi comunico che con oltre 170 preferenze espresse dai tanti colleghi amministratori della nostra Provincia (nella fascia dei Comuni da 0 a 5.000 abitanti) e da molti colleghi dei consigli comunali delle altre province della Regione Lazio, sono stato eletto rappresentante del territorio all’interno del prestigioso organismo regionale CAL. All’esito delle elezioni, sono risultato il primo candidato, ovvero il più votato a livello provinciale. Una elezione che sancisce massima rappresentatività al Comune di Torrice.

Con vero piacere ringrazio l’on. regionale Pasquale Ciacciarelli, l’on. Mario Abbruzzese, l’onorevole Nicola Ottaviani, agli amici del territorio che hanno lavorato per raggiungere questo obiettivo: Lino Caschera, Luca D’Arpino e Luca Zaccari tra tutti. Grazie ai Consiglieri Provinciali Andrea Amata e Giuseppe Pizzuti. Ringrazio tutto il gruppo di lavoro messo in piedi dalla segreteria per sostenere la mia candidatura.

Infine, un grande grazie alla mia squadra di lavoro, ovvero ai colleghi amministratori della mia maggioranza: dal Vice Sindaco Domenico Crescenzi, ai miei assessori e consiglieri, per aver sostenuto la mia candidatura in maniera compatta e aver reso possibile l’inizio di questa esperienza. Si tratta di un’occasione importante per il nostro Comune e per la nostra Provincia, dal momento che il Cal non rappresenta solo il punto di raccordo tra i territori e l’ente Regione, ma è l’organismo chiamato a esprimersi sulle modalità con cui vengono ripartiti e destinati i finanziamenti sul territorio regionale.

Un risultato che non è solo mio, che mi rende particolarmente lieto, perché ci darà la possibilità di avviare un percorso istituzionale e amministrativo teso a offrire quelle risposte che i cittadini del territorio attendono da tempo. Oggi mi onoro di poter rappresentare il mio territorio in seno al Consiglio delle autonomie locali, ma consapevole dell’onere che la carica comporta, lavorerò, come sempre, perché questo ruolo si tramuti in risposte concrete a vantaggio della nostra comunità. Avanti!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -