Consorzi di bonifica: “Sospendere le richieste di pagamento”, la battaglia del sindacato

Il SICeT-Cisl di Frosinone sollecita tutte le autorità competenti ad adottare soluzioni nei confronti di quello che definisce "un abuso"

Sospendere le richieste di pagamento avanzate dai Consorzi di bonifica nei confronti dei cittadini che non ricevono alcun beneficio dalle opere consortili. Questo è l’auspicio del Sindacato Inquilini Casa e Territorio della Cisl di Frosinone.

“È una battaglia di civiltà – ha precisato il Segretario Generale Giulio Sacchetti – che bisogna portare a compimento, in attesa di una modifica della legge nazionale che meglio disciplini la materia, per giungere all’immediato blocco dei pagamenti illegittimi richiesti (come disposto dalla Corte Costituzionale con sentenza 188/2018).

Sarebbe necessario, una volta per tutte, definire questa faccenda. Un appello alla Regione Lazio e ai sindaci interessati, invitandoli ad assumere iniziative comuni. La questione relativa agli avvisi di pagamento, recapitati dai Consorzi agli agricoltori che non ricevono alcun beneficio dalle opere di bonifica, è un vero e proprio abuso rispetto al quale non si può restare indifferenti.

Anche l’art. 9 del R.D. n. 215/1933 prevede che i contributi privati siano dovuti solo quando si abbia una convenienza economica dalla bonifica e la richiamata sentenza n° 188/2018 della Consulta lo ribadisce in maniera inequivocabile. Pretendere una tassa solo perché i terreni e i fabbricati posseduti ricadono all’interno del cosiddetto perimetro di contribuenza (o siano calcolati in base a un Piano di classifica redatto oltre 24 anni fa) è davvero fuori luogo ed ingiusto. Ed è proprio per sanare questa ingiustizia manifesta che il SICeT-Cisl di Frosinone sollecita tutte le autorità competenti ad adottare soluzioni davvero concrete e funzionali allo scopo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -