Consorzio A Sud di Anagni, continuano i lavori di manutenzione

Continuano senza soluzione di continuità i lavori di manutenzione idraulica ordinaria sulla rete scolante secondaria, di competenza del Consorzio A Sud di Anagni.

SulFosso Rio Cavariccio nel Comune di Frosinone, sono stati svolti interventi di riprofilatura e risagomatura, delle sezioni di deflusso, di sfalcio della vegetazione insistente nell’alveo e lungo le sponde dove, inoltre, sono state tagliate le piante a garanzia della sicurezza della strada comunale adiacente e per salvaguardare dal rischio incendi la sede istituzionale della Questura di Frosinone.

Eseguita la manutenzione con interventi di sfalcio della Vegetazione e ripulitura delle sezioni di deflusso a ridosso di Strade Comunali in una zona vastamente antropizzata del Comune di Anagni. Sono stati effettuati interventi di sfalcio e risagomatura del Fosso del Fiume Morto, a confine dei Comuni di Gavignano e Paliano dove sono stati rimossi i sedimenti, tra cui alberature divelte, presenti nell’alveo. Quest’opera mira alla salvaguardia dell’adiacente tratto ferroviario Roma/Napoli che ne attraversa il territorio.

“Questi sono interventi ordinari che contribuiscono, per quanto possibile, a mitigare il rischio idrogeologico garantendo il deflusso delle acque in aree dalla forte presenza urbana – ha dichiarato il Commissario Straordinario dei Consorzi di Bonifica del frusinate, Sonia Ricci – Tutte le opere di manutenzione sono state svolte in amministrazione diretta, scelta che garantisce una più minuziosa attenzione al momento dei singoli interventi con una capacità di concertazione con i consorziati oltre che un risparmio economico non indifferente per le casse consortili, in un momento – ha concluso il Commissario Ricci – dall’esponenziale ed incontrollato aumento dei costi energetici, che rispetto al solo 2021 sono più che triplicati con un conseguente incremento delle materie prime ”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -