Consorzio di bonifica Valle del Liri, c’è il nuovo regolamento irriguo: più verifiche e controlli

Contrasto agli abusi. Inoltre, entreranno in funzione i contatori per cui saranno rilevati i consumi effettivi

Come da impegni assunti dal Commissario Sonia Ricci e dal direttore Remo Marandola il Consorzio di Bonifica Valle del Liri con proprio atto deliberativo n. 77 del 18 marzo scorso ha provveduto ad approvare il nuovo regolamento irriguo.

Il nuovo regolamento del quale si è inteso fornire l’Ente sarà ora utile in particolare per rendere più snella ed incisiva l’attività tesa a far emergere eventuali abusi che vengono perpetrati nel corso della stagione irrigua come ad esempio l’irrigazione senza domanda, la dichiarazione di superfici inferiori a quelle effettivamente irrigate, come messo in evidenza dall’Ente nelle diverse riunioni con i rappresentanti delle istituzioni regionali e locali e con i Consorziati.

Inoltre grazie al nuovo regolamento irriguo è possibile avere una regolamentazione più chiara e corretta sulle modalità di esercizio degli impianti irrigui dotati di contatore.

“A tal proposito il Consorzio – sottolinea il Commissario Ricci – rende noto che, a partire da quest’anno, per l’impianto irriguo denominato sinistra Gari, che interessa i comuni di Cassino, Cervaro e San Vittore Del Lazio, parte dell’impianto del sinistra Liri, che riguarda i comuni di Pontecorvo e Pignataro Interamna, e dell’impianto destra Liri Badia nei comuni di Pontecorvo, Esperia e San Giorgio a Liri, entreranno in funzione i contatori per cui saranno rilevati i consumi effettivi.

“Era uno degli obiettivi concordati ed annunciati che ora – ha concluso Sonia Ricci- diventa realtà a vantaggio dell’importante comprensorio. Un risultato che, non solo era atteso dagli agricoltori, ma permetterà all’Ente quel cambio di passo auspicato per le verifiche ed i controlli e anche per tutelare i tantissimi imprenditori agricoli che da sempre lavorano con correttezza e scrupolo.”  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, rimborsi economici? Occhio alle false mail a nome del Ministero della Salute

Nelle ultime ore stanno circolando false e-mail con l’intestazione del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici

Suor Annetta compie 100 anni, un traguardo vissuto nell’amore per gli altri

Arpino - Gli auguri della comunità a suor Annetta Bizzarri. A festeggiare l'evento non è mancato Mons. Gerardo Antonazzo

Omicidio Tortolani, accolte le richieste delle parti civili: si aggrava la posizione di Luca Agostino

Il giudice ha accolto le istanze delle parti civili, gli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera e Alessandro Montesano Cancellara

Giovani rubano due bandiere arrampicandosi su un cornicione: sfiorata la tragedia

Cassino - La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno analizzando i filmati per risalire agli autori

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

Blitz dei carabinieri all’alba, due arresti: sgominata rete di spacciatori. I dettagli

Emergono i primi dettagli sul blitz che ha coinvolto diversi comuni della provincia nella mattinata: trovate droga e armi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -