Consorzio di bonifica Valle del Liri, per Righini e Ricci ha le tariffe tra le più basse del Lazio

"L’incremento della quota variabile, in relazione alla richiesta di contributo per la campagna irrigua, non si può ritoccare"

«L’incremento della quota variabile, in relazione alla richiesta di contributo per la campagna irrigua ai Consorziati del Consorzio di Bonifica Valle del Liri di Cassino, non si può ritoccare, Anzi, la tariffa è tra le più basse che vengono applicate in tutta la nostra regione nelle strutture degli altri Consorzi di Bonifica».    Così dichiarano, in modo congiunto, il commissario straordinario del consorzio di Bonifica cassinate, Sonia Ricci, e l’assessore regionale al Bilancio, all’Agricoltura e Sovranità Alimentare, Giancarlo Righini.

«La Regione Lazio è già intervenuta con un contributo straordinario consistente pari a 2 milioni e 500mila euro» – ricordano Righini e la Ricci che ringraziamo il presidente della Consulta dei Sindaci del cassinate, Enzo Salera, per «la collaborazione istituzionale garantita con responsabilità e pragmatismo». 

«L’attuale tariffa – confermano in conclusione il commissario e l’assessore regionale – verrà mantenuta per i prossimi due anni, senza ulteriori incrementi, come da impegni assunti e assicurato agli agricoltori, ai rappresentanti istituzionali del territorio e alle organizzazioni agricole».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -