Consorzio industriale del Lazio, Riccardo Roscia nominato sub commissario

Ieri l'incontro con Trequattrini. Il decreto di nomina è stato firmato nei giorni scorsi dal Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca

Il Commissario del Consorzio industriale del Lazio, prof. Raffaele Trequattrini, ha incontrato ieri mattina il sub commissario Riccardo Roscia. Il decreto di nomina è stato firmato nei giorni scorsi dal Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e pubblicato sul Burl del 21.01.2025. Nel corso dell’incontro è stato fatto il punto sulle progettualità avviate dal Consorzio sia in termini di patrimonio infrastrutturale che di servizi e attività per i territori.

«La nomina del sub commissario rappresenta un atto di rafforzamento del Consorzio – ha affermato il Commissario prof. Raffaele Trequattrini – L’Ente industriale sta vivendo un periodo di forte rilancio attraverso un miglior efficientamento dei propri processi, un maggior contatto con il territorio e l’ampliamento delle aree di propria competenza. Abbiamo ricevuto molte manifestazioni d’interesse di Comuni e associazioni di categoria che vogliono entrare nel Consorzio. Tutto questo porta a un aumento di lavoro che potrà essere sviluppato con ancora più forza grazie all’impegno di chi vuole mettersi al servizio del territorio. Sono sicuro che l’arrivo del sub commissario Roscia permetterà di portare avanti ancora più progetti che favoriranno tutti i distretti industriali. Un ringraziamento lo rivolgo al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, per l’attenzione che continua a manifestare nei confronti del Consorzio».

«Sono particolarmente onorato per questa nomina e ringrazio il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca – ha affermato il sub commissario Riccardo Roscia – Da parte mia ci sarà il massimo impegno. In questo momento è fondamentale una sinergia di intenti e un’unità di forze al fine di realizzare tutte le progettualità necessarie per favorire lo sviluppo delle aree industriali consortili. Con il commissario prof. Raffaele Trequattrini, che ringrazio per l’accoglienza, c’è massima sintonia e sono sicuro che insieme faremo un ottimo lavoro per il territorio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -