Consorzio industriale, il neo commissario Trequattrini subito al lavoro: il commento nel giorno della nomina

Questa mattina la nomina ufficiale. Finisce l’era De Angelis e per il Consorzio Industriale inizia una nuova fase: c’è tanto da lavorare

«Ho appreso questa mattina dell’ufficializzazione della mia nomina a Commissario del Consorzio Unico
del Lazio. Ringrazio per la fiducia accordatami il presidente Francesco Rocca, l’assessore Roberta Angelilli, la Giunta e il Consiglio della Regione Lazio.
Il compito che mi viene affidato è di grande impegno e responsabilità e ci metteremo subito al lavoro per
non deludere le attese del comparto economico e produttivo regionale che ha grande bisogno di risposte, di efficientamento, di infrastrutture che rendano competitive e appetibili le aree industriali di nostra competenza». – Così il neo Commissario straordinario, il Prof. Raffaele Trequattrini, commenta la sua nomina. L’annuncio era arrivato nella mattinata dall’onorevole Massimo Ruspandini, quella di Trequattrini è una figura fortemente voluta e sostenuta da FdI. – LEGGI QUI – Intorno a mezzogiorno il Presidente Rocca ha ufficializzato alla stampa l’incarico. Finita l’era di Francesco De Angelis, per il Consorzio Industriale inizia una nuova fase. Ci sarà tanto da lavorare, in primis in termini di infrastrutture, sviluppo e desertificazione industriale.

“Ringrazio e saluto con affetto il mio predecessore Francesco De Angelis che ha saputo ideare e
concretizzare l’unificazione dei consorzi della Regione e che ieri sera, con grande senso istituzionale, ha
rassegnato le proprie dimissioni. – Prosegue Trequattrini, già Prorettore dell’Unicas ed ex presidente del Cosilam – Nei prossimi giorni, dopo che avremo attentamente valutato lo stato dell’arte, sarà mia cura convocare una conferenza stampa per illustrare le linee guida della nostra attività tesa alla valorizzazione e allo sviluppo del Consorzio Industriale del Lazio».

L’orgoglio dell’Unicas

“Il prof. Raffaele Trequattrini è stato nominato Commissario straordinario del Consorzio industriale del Lazio al fine di efficientare, razionalizzare e semplificare l’organizzazione e le funzioni dell’ente e rilanciarne così l’attività. Il Consorzio è il più grande d’Italia e svolge diverse funzioni chiave per supportare lo sviluppo industriale e economico della Regione Lazio. Tra queste, meritano particolare attenzione la realizzazione di infrastrutture a
sostegno dello sviluppo delle aree industriali e l’erogazione di servizi alle imprese attinenti la logistica, l’energia, l’ambiente, le reti telematiche. – Si legge in una nota dell’Unicas – Il Rettore Marco Dell’Isola, nel complimentarsi per il prestigioso riconoscimento, a nome dell’intero ateneo, porge al prof. Trequattrini i suoi più sentiti auguri di buon lavoro”.

Il curriculum del neo commissario

Raffaele Trequattrini consegue la laurea in Economia e Commercio presso la “Sapienza” di Roma. Giovanissimo si abilita alla I fascia in qualità di professore ordinario in Economia Aziendale e insegna presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, dove ha ricoperto nel corso degli anni importanti ruoli accademici e politici di prestigio (Prorettore, Direttore di Dipartimento, membro del CdA e del Senato Accademico). È autore e curatore di numerose pubblicazioni in ambito nazionale e internazionale nonché accademico ordinario di S.I.D.R.E.A (Scuola Italiana dei docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale), A.I.D.E.A (Accademia Italiana di Economia Aziendale) e S.I.S.R. (Società Italiana di Storia della Ragioneria). Per tre anni è stato Consigliere di Amministrazione del COSILAM e successivamente Presidente del Consorzio.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -