Consulta delle elette, al via i progetti a difesa di donne e bambini

Presentati i progetti “Provincia Solidale” a cura del comitato provinciale dell’Associazione Unicef e la campagna 'Madri Fuori'

Presentazione del progetto “Provincia Solidale” a cura del comitato provinciale dell’Associazione Unicef e della campagna “Madri Fuori” per la dignità e i diritti delle donne condannate, dei loro figli e delle loro figlie, proposto dalla Conferenza delle Democratiche della provincia di Frosinone.

Sono questi gli argomenti di cui si è occupata la Consulta provinciale delle Elette che si è riunita nel salone di rappresentanza dell’Amministrazione provinciale di Frosinone, convocata dalla presidente Eleonora Campoli che ha moderato il dibattito.

A fare gli onori di casa e portare il saluto del presidente della Provincia Luca Di Stefano, c’era Valentina Cambone. La vicepresidente dell’Amministrazione provinciale ha ringraziato tutte le elette e le attiviste presenti, complimentandosi per le tante iniziative avviate e per l’impegno che profondono. Cambone ha anche ricordato il progetto Mani in Pasta “per dare lavoro e indipendenza alle donne vittime di violenza”. 

A margine della riunione Valentina Cambone ha evidenziato “la necessità da parte delle istituzioni di essere in prima linea nella difesa dei diritti delle donne e dei bambini, assicurando la costante presenza dell’Amministrazione provinciale in tal senso”. La vicepresidente ha ritenuto “altrettanto importante il progetto dell’Unicef a difesa dei bambini perché loro rappresentano il nostro futuro e vanno protetti”.  

Presenti numerose rappresentati della Consulta, fra cui la presidente del Consiglio comunale di Cassino e già consigliera regionale Barbara Di Rollo, la presidente provinciale Unicef Angelica Spalvieri, la consigliera di parità Giuseppina Bonaviri, la consigliera regionale Sara Battisti e la portavoce Dem Sarah Grieco.

Angelica Spalvieri ha presentato il progetto Provincia Solidale che si punta a diffondere nei 91 comune della provincia attraverso una serie di iniziative volte a far diventare tutti i Municipi “Comune Amico” dell’Unicef.

Sara Battisti e Sarah Grieco hanno invece parlato della campagna “Madri Fuori” evidenziando la necessità di continuare a lavorare a difesa dei diritti delle donne.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -