Consulta di amministratori per rilanciare il Pd, Turriziani sposa l’idea di Pompeo

Il consigliere comunale del Partito democratico ritiene valida la proposta avanzata dal presidente della Provincia

“L’idea di Antonio Pompeo di costituire una consulta permanente di amministratori all’interno del partito democratico è assolutamente da condividere”. Anche Andrea Turriziani interviene in merito al dibattito che si sta sviluppando sul rilancio del Pd.

“Di più – prosegue il consigliere comunale di Frosinone – è l’unico strumento che permetterà al partito democratico di poter valorizzare tutte quelle esperienze civiche di aria di centro sinistra che quotidianamente sono a contatto con i cittadini, con i loro problemi e che quindi potranno essere davvero la voce dei territori. Nei prossimi giorni servirà davvero l’impegno di tutti”.

Queste elezioni politiche – aggiunge – hanno mostrato tutti i limiti della politica senza alleanze. Il Pd deve, invece, recuperare quello spirito originario di aggregatore di tutte le forze democratiche progressiste civiche, così come immaginato da Walter Veltroni nel famoso discorso del lingotto di Torino”.

“La strada non sarà semplice ma, con l’impegno di tutti e con la valorizzazione delle energie migliori del partito democratico sicuramente questa meta ambiziosa sarà raggiunta. Approfitto per ringraziare tutto il partito democratico – conclude – ad iniziare  dal segretario provinciale Luca Fantini, e dal segretario organizzativo Martina Innocenzi, per il grande lavoro svolto in campagna elettorale. Grazie ai miei compagni di viaggio Matteo Orfini, Stefania Martini e Sergio Messore. Ora ci aspettano le elezioni regionali e non possiamo mancare l’occasione di una vittoria che servirà soprattutto al Lazio per continuare a crescere con la politica dei fatti concreti in un’alleanza ampia e democratica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -