Convenzione della discordia, Sacchetti: “Per il Comune di Fontana Liri la legge è un optional?”

Sacchetti interviene dopo la delibera consiliare con la quale l’assise comunale ha ritenuto legittima la convenzione con il Centro Anziani

“Per il Comune di Fontana Liri la legge è un optional?”. Questa domanda se l’è posta Giulio Sacchetti che interviene con una nota stampa dopo la delibera consiliare del 15 maggio scorso con la quale l’assise comunale ha ritenuto legittima la convenzione già sottoscritta nel mese di marzo c. a. con il Centro Anziani del luogo. All’epoca, lo stesso Sacchetti, in qualità di socio, aveva segnalato non solo che la stessa convenzione era stata adottata prima della scadenza dei sei mesi dall’iscrizione dell’APS in questione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore – Runts – (come previsto dall’art. 56, comma 1, della legge 117//2017) ma che persino la registrazione stessa risultava essere anomala, poiché il responsabile legale indicato non era il Presidente in carica del sodalizio, bensì un’altra persona. – Si legge nella nota.

“A seguito di tale segnalazione – ha precisato Sacchetti – è stato convocato il Consiglio comunale del 15 maggio scorso e la decisione assunta è stata sconcertante: anziché sospendere la convenzione approvata, in attesa della corretta iscrizione al Runts del Centro Anziani di Fontana Liri, il patto è stato convalidato”.

Tale decisione, secondo Sacchetti, sarebbe in evidente contrasto con la normativa vigente del settore e, per tale ragione, lo stesso ha espresso la volontà di voler dare conoscenza del fatto sia all’assessorato competente della Regione Lazio, sia al preposto ufficio del Runts (presso il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale) sperando che siano presi i dovuti provvedimenti del caso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -