Convenzione della discordia, Sacchetti: “Per il Comune di Fontana Liri la legge è un optional?”

Sacchetti interviene dopo la delibera consiliare con la quale l’assise comunale ha ritenuto legittima la convenzione con il Centro Anziani

“Per il Comune di Fontana Liri la legge è un optional?”. Questa domanda se l’è posta Giulio Sacchetti che interviene con una nota stampa dopo la delibera consiliare del 15 maggio scorso con la quale l’assise comunale ha ritenuto legittima la convenzione già sottoscritta nel mese di marzo c. a. con il Centro Anziani del luogo. All’epoca, lo stesso Sacchetti, in qualità di socio, aveva segnalato non solo che la stessa convenzione era stata adottata prima della scadenza dei sei mesi dall’iscrizione dell’APS in questione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore – Runts – (come previsto dall’art. 56, comma 1, della legge 117//2017) ma che persino la registrazione stessa risultava essere anomala, poiché il responsabile legale indicato non era il Presidente in carica del sodalizio, bensì un’altra persona. – Si legge nella nota.

“A seguito di tale segnalazione – ha precisato Sacchetti – è stato convocato il Consiglio comunale del 15 maggio scorso e la decisione assunta è stata sconcertante: anziché sospendere la convenzione approvata, in attesa della corretta iscrizione al Runts del Centro Anziani di Fontana Liri, il patto è stato convalidato”.

Tale decisione, secondo Sacchetti, sarebbe in evidente contrasto con la normativa vigente del settore e, per tale ragione, lo stesso ha espresso la volontà di voler dare conoscenza del fatto sia all’assessorato competente della Regione Lazio, sia al preposto ufficio del Runts (presso il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale) sperando che siano presi i dovuti provvedimenti del caso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -