”Correte, ci sono tre serpenti enormi”: il singolare salvataggio di Forestale e Vigili del Fuoco

Casalvieri - Tre esemplari di “Cervone” salvati da morte certa. Presto saranno rimessi in libertà. Un serpente tanto grande quanto innocuo

Casalvieri – “In fondo al pozzo ci sono dei serpenti troppo grandi. Mai visti così, potete venire a controllare?”. Questa la segnalazione di un cittadino giunta ai soccorritori che si sono prontamente portati nei pressi di una vecchia casa disabitata nel comune della Valle di Comino. Sul fondo di una cisterna hanno trovato davvero quanto segnalato nella telefonata. Adagiati lì c’erano tre grandi esemplari di “Cervone” o “Elaphe quatuorlineata”. Il Corpo Forestale, ben preparato ad affrontare una simile circostanza, con l’ausilio dei Vigili del Fuoco, ha salvato i serpenti da morte certa. I “Cervoni” sono ora sotto osservazione e, dopo tutti gli accertamenti, verranno presto liberati in un luogo sicuro.

  • Il “Cervone”, l’enorme serpente innocuo 

Il “Cervone” è un serpente raro ed è il più grande tra i rettili italiani, può raggiungere e superare i due metri e mezzo di lunghezza. – Spiegano gli esperti del Corpo Forestale – Innocuo per l’uomo, non è velenoso anzi è molto docile e non morde mai sebbene possa spaventare con il suo soffio potente. Non è invece innocuo per i ratti ed i topi, al contrario, è un loro implacabile predatore: è infatti uno stritolatore in grado di predare però solo piccoli mammiferi ed uccelli. Piccola curiosità: si tratta della stessa specie che viene portata in processione a Cocullo per la festa di San Domenico.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -