Corse Cotral soppresse e studenti bloccati nelle stazioni: chiesto il ripristino all’azienda

Patrica - Il primo cittadino ha inviato una Pec a Cotral per chiedere soluzioni immediate che possano risolvere l'importante disagio

A seguito delle diverse segnalazioni sui disagi provocati dalla soppressione di due corse Cotral da Frosinone per Patrica, il Sindaco Fiordalisio scrive all’Azienda. “Sono pervenute in questi mesi numerose lamentele e richieste di intervento per sollecitare la soluzione dei disservizi provocati dalla soppressione di due corse Cotral – dichiara il Primo Cittadino – che coprivano l’orario dalle ore 14:30 alle ore 15:00 penalizzando gli utenti del servizio.

Nello specifico, molti studenti frequentanti le scuole di Frosinone con orario di uscita alle ore 14:40, non hanno corse per raggiungere i paesi di Patrica, Supino, Morolo e Giuliano di Roma, restando bloccati nelle stazioni di Via Tiburtina o De Matthaeis fino alle ore 18:00, prima corsa utile per il ritorno verso il proprio paese di Residenza.

Dopo tante sollecitazioni effettuate verbalmente senza risultati, ho deciso quindi di inviare una Pec ufficiale all’Azienda Cotral per chiedere il ripristino delle corse esistenti nelle annualità precedenti, fiducioso che la problematica possa essere risolta così da venire incontro alle esigenze dei ragazzi e delle loro famiglie”. – Conclude Fiordalisio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -