Corteo agricoltori, Sacco: “Proteste legittime. Vanno tutelate le nostre produzioni tipiche”

Roccasecca - Il sindaco Sacco: "Sono dalla parte degli agricoltori. Le loro proteste sono legittime e vanno sostenute"

“Il comparto agricolo è il settore primario della nostra economia. Un comparto che soprattutto nel nostro territorio è composto da tanti piccoli produttori, da tante produzioni di nicchia che diventano eccellenze proprio per la peculiarità di specifiche tecniche di realizzazione e di determinati tempi di attesa. Mettere in crisi questa filiera dell’eccellenza, con normative imposte dall’alto, è un vero e proprio colpo di spugna a una tradizione secolare che ha garantito ricchezza, sostentamento delle popolazioni e tutela della salute”. Così il sindaco di Roccasecca, Giuseppe Sacco, in merito alla protesta degli agricoltori che nella giornata di martedì hanno occupato la Casilina con i trattori. LEGGI QUI

“Sono dalla parte degli agricoltori. Le loro proteste sono legittime e vanno sostenute, sia rispetto a normative che arrivano dall’alto e che tengono più spesso conto degli interessi delle multinazionali che dei piccoli produttori, sia rispetto all’aumento dei costi dovuti al rincaro dell’energia”.

“C’è in ballo anche un aspetto culturale e di trasformazione dell’identità di un territorio, di cui l’agricoltura e soprattutto il cibo sono parte integrante e fondamentale. Vuoi mettere mangiare un piatto di carne sintetica, cucinata con olio sintetico con un bel panino di salsicce e broccoletti roccaseccani, preparati con l’olio dei nostri ulivi secolari? Vuoi mettere che impatto ha sul benessere fisico di una persona una dieta basata su prodotti di sintesi con quella a base di alimenti naturali?”.

“Io credo che non ci sia paragone – conclude Sacco – per questi motivi anche le istituzioni locali, al di là dei colori politici, hanno il dovere di sostenere i nostri produttori e di rilanciare la loro battaglia a difesa del comparto agricolo. Non è solo una loro questione, ma riguarda tutti noi: è la battaglia a difesa dei territori, delle identità e della culture secolari che ci sono state tramandate dai nostri predecessori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -