Cotral, oltre nove milioni di utili e investimenti per il futuro: ok al bilancio dall’assemblea dei soci

Certificato l’impegno dell’azienda per il rafforzamento patrimoniale e finanziario. Soddisfazione espressa da Rocca, Cipolla e Ghera

Utili per 9,14 milioni di euro e un ambizioso piano di investimenti di oltre 53 milioni di euro per quest’anno. Nella seduta del 29 aprile, l’Assemblea dei Soci di Cotral Spa ha approvato il bilancio 2024 certificando l’impegno dell’azienda per il rafforzamento patrimoniale e finanziario.

Il bilancio tiene conto di un fondo accantonato di circa 32,4 milioni di euro, stimato per la potenziale sovracompensazione dei Contratti di Servizio automobilistico e ferroviario, grazie anche a partite eccezionali. Nel corso dell’anno, l’azienda ha introdotto ulteriori 150 nuovi autobus, portando l’età media della flotta a 7,6 anni, una delle più basse in Italia, in linea con gli standard europei. È in corso, inoltre, un’opera di realizzazione e riqualificazione dei depositi aziendali, orientata verso la carbon neutrality con progetti significativi su tutto il territorio regionale.

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale.

Soddisfazione di Rocca, Cipolla e Ghera

«Il risultato raggiunto da Cotral conferma l’efficacia di una gestione seria e orientata al futuro. Gli utili e il piano di investimenti approvati oggi sono il frutto di un lavoro di squadra che guarda alla qualità del servizio e alla sostenibilità. Cotral sta diventando un punto di riferimento per il trasporto pubblico regionale, grazie all’impegno quotidiano dei suoi lavoratori e alla capacità di innovare senza perdere di vista i bisogni delle persone. Continueremo a investire per offrire ai cittadini un servizio sempre più moderno, sicuro e rispettoso dell’ambiente», dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

«È un risultato straordinario per l’azienda conseguito anche tenendo conto degli investimenti futuri: l’obiettivo della governance e di tutto il management, infatti, è quello di consolidare i dati positivi degli ultimi anni, ma anche e soprattutto di migliorare sia il servizio, sia i risultati finanziari. Tutto ciò è stato e sarà possibile grazie alla dedizione e alla competenza di tutti i dipendenti di Cotral, dal personale operativo fino ai quadri amministrativi e ai dirigenti. Per questo desidero ringraziarli e ascrivere loro questo straordinario risultato», dichiara il presidente di Cotral, Manolo Cipolla.

«Il bilancio in attivo è la conferma di un lavoro importante avviato in questi anni dall’azienda in sinergia con la Giunta regionale, che ha messo il tema dei trasporti al centro delle priorità di azione di governo. Ringrazio il personale di Cotral per il lavoro portato avanti quotidianamente per garantire un servizio di qualità per i nostri concittadini. Vogliamo proseguire il programma avviato attraverso investimenti e tutte le azioni necessarie per ammodernare e rendere efficiente il servizio di Tpl su gomma e su ferro della nostra Regione», dichiara l’assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione Lazio e Rome Technopole verso l’intesa, domani la sigla del protocollo: missione innovazione

Il protocollo d’intesa riguarda l’impegno assunto dalla Regione per il completamento e la realizzazione del polo di ricerca Rome Technopole

Ceccano – Lavori su via Morolense e via per Frosinone, Maura rivendica: “Progetti che vengono da lontano”

Daniele Maura (FdI) : “Opere frutto di una pianificazione attenta e di un lavoro condiviso con la Regione Lazio”

Alatri – Adeguamento del piano regolatore, c’è l’avviso pubblico per la selezione di professionisti

L’Assessore di FdI Giorgio Tagliaferri: "Atto determinante per la città ed ottimo risultato per l'amministrazione"

Sistemi locali lavoro: la provincia di Frosinone resiste. Capoluogo leader per produttività, a Cassino primato di aziende ad alta tecnologia

Servirebbero dati aggiornati per analizzare la tendenza degli ultimi cinque anni, alla luce della deindustrializzazione legata all'auto

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -