Covid, al via le prenotazioni per la quarta dose di vaccino: tutte le informazioni utili

La somministrazione del vaccino deve avvenire trascorsi almeno 120 giorni dalla dose booster o dall'ultima infezione

Campagna vaccinale anti #COVID19Regione Lazio. Sono disponibili le prenotazioni per la seconda dose booster (quarta dose) del vaccino anti Covid19 per i soggetti di età superiore ai 12 anni, aggiornata per le varianti.

La somministrazione deve avvenire trascorsi almeno 120 giorni dalla dose booster (terza dose) di vaccino o dall’ultima infezione (data del test diagnostico positivo). Tutte le informazioni su: salutelazio.it. Prenotazioni su: http://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it

Come da indicazione del Ministero della Salute e della Regione Lazio, per la somministrazione della seconda dose di richiamo (quarta dose) è disponibile la formulazione bivalente Original/Omicron BA.1 del vaccino anti Covid-19.

Le categorie per cui è raccomandata prioritariamente la seconda dose di richiamo sono:

  • over 60 
  • soggetti con condizioni concomitanti/pre-esistenti di elevata fragilità a partire dai 12 anni, come specificate dal Ministero della Salute
  • operatori sanitari
  • operatori e ospiti delle strutture residenziali per anziani
  • donne in gravidanza

Per coloro che hanno ricevuto il ciclo primario di vaccinazione e hanno contratto l’infezione, il richiamo consisterà nella prima dose di richiamo o terza dose.

Per accedere alla somministrazione del vaccino è possibile rivolgersi a:

Per prenotare occorre la Tessera Sanitaria in corso di validità per comunicare: il Codice Fiscale; le ultime 13 cifre del codice numerico (TEAM) posto sul retro della tessera. 72 ore prima dell’appuntamento prenotato, un sms ricorderà l’appuntamento fissato. Per le richieste di vaccinazione a domicilio, è possibile contattare il numero verde 800118800.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata internazionale dell’ostetrica, due giornate con la Asl per neo e futuri genitori

L'iniziativa si articolerà nelle due giornate di domenica 4 maggio e di lunedì 5 maggio sempre allo Spaziani

Settimana mondiale dell’immunizzazione, successo per l’Open Day vaccinale promosso dalla Asl

Frosinone - Somministrate 158 dosi in un solo giorno: cresce la consapevolezza sull’importanza della prevenzione

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Melanoma, maggio è il mese della prevenzione: screening gratuiti a Frosinone

L’Asl di Frosinone, nella giornata di sabato 17 maggio, organizza con i Dermatologi ambulatoriali un Open Day con visite gratuite

Il rituale Hammam, dalle origini orientali ad un’esperienza unica nell’oasi del benessere della Ciociaria

Il Silva Splendid Hotel & Spa di Fiuggi offre tre percorsi Hammam ispirati alle antiche culture del benessere: un viaggio tutto da vivere

Sanità, Cavaliere annuncia la svolta in provincia: nuovi pronto soccorso e assunzioni

L’apertura delle Case di Comunità e degli Ospedali di Comunità è la vera sfida epocale. Ma si parte dal pronto soccorso di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -