Covid, Ecdc: “Varianti BA.4 e BA.5 diventeranno dominanti in Europa”

Secondo il Centro europeo per la prevenzione e controllo delle malattie non ci sono prove che siano più gravi dall'infezione da BA.1 e BA.2

“Il vantaggio di crescita riportato per BA.4 e BA.5 suggerisce che queste varianti diventeranno dominanti in tutta l’Unione europea/Spazio economico europeo, probabilmente con conseguente aumento dei casi di Covid-19 nelle prossime settimane”. È quanto si legge sul portale del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc). “La maggior parte dei Paesi dell’Unione Europea/Spazio economico europeo (Ue/See)- prosegue la nota- ha rilevato basse percentuali delle varianti Sars-CoV-2 dominante, tuttavia molti hanno visto un aumento nelle ultime settimane. In Portogallo, BA.5 è diventata la variante Sars-CoV-2 dominante e le proporzioni crescenti di BA.5 sono state accompagnate da un aumento dei casi di Covid-19″.

DIFFUSIONE DELLE NUOVE VARIANTI COVID

“L’entità dell’aumento dei casi di Covid-19- è inoltre scritto- dipenderà da vari fattori, tra cui la protezione immunitaria contro l’infezione influenzata dai tempi e dalla copertura dei regimi di vaccinazione contro il Covid-19 e dall’estensione, dai tempi e dal panorama delle varianti della precedente pandemia di Sars-CoV-2″.

“Sulla base di dati limitati- precisa la nota- non ci sono prove che BA.4 e BA.5 siano associate a una maggiore gravità dell’infezione rispetto alle varianti circolanti BA.1 e BA.2. Tuttavia, come nelle ondate precedenti, un aumento complessivo dei casi di Covid-19 può comportare un aumento dei ricoveri, dei ricoveri in terapia intensiva e dei decessi”.

L’Ecdc invita infine i Paesi a “rimanere vigili per i segnali di emergenza e diffusione di BA.4 e BA.5 e a continuare a monitorare i tassi di casi di Covid-19, specialmente nelle persone di età pari o superiore a 65 anni, oltre agli indicatori di gravità come ricoveri, ricoveri in terapia intensiva, occupazione e decessi in terapia intensiva”.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa Nazionale)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -