Covid, Ecdc: “Varianti BA.4 e BA.5 diventeranno dominanti in Europa”

Secondo il Centro europeo per la prevenzione e controllo delle malattie non ci sono prove che siano più gravi dall'infezione da BA.1 e BA.2

“Il vantaggio di crescita riportato per BA.4 e BA.5 suggerisce che queste varianti diventeranno dominanti in tutta l’Unione europea/Spazio economico europeo, probabilmente con conseguente aumento dei casi di Covid-19 nelle prossime settimane”. È quanto si legge sul portale del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc). “La maggior parte dei Paesi dell’Unione Europea/Spazio economico europeo (Ue/See)- prosegue la nota- ha rilevato basse percentuali delle varianti Sars-CoV-2 dominante, tuttavia molti hanno visto un aumento nelle ultime settimane. In Portogallo, BA.5 è diventata la variante Sars-CoV-2 dominante e le proporzioni crescenti di BA.5 sono state accompagnate da un aumento dei casi di Covid-19″.

DIFFUSIONE DELLE NUOVE VARIANTI COVID

“L’entità dell’aumento dei casi di Covid-19- è inoltre scritto- dipenderà da vari fattori, tra cui la protezione immunitaria contro l’infezione influenzata dai tempi e dalla copertura dei regimi di vaccinazione contro il Covid-19 e dall’estensione, dai tempi e dal panorama delle varianti della precedente pandemia di Sars-CoV-2″.

“Sulla base di dati limitati- precisa la nota- non ci sono prove che BA.4 e BA.5 siano associate a una maggiore gravità dell’infezione rispetto alle varianti circolanti BA.1 e BA.2. Tuttavia, come nelle ondate precedenti, un aumento complessivo dei casi di Covid-19 può comportare un aumento dei ricoveri, dei ricoveri in terapia intensiva e dei decessi”.

L’Ecdc invita infine i Paesi a “rimanere vigili per i segnali di emergenza e diffusione di BA.4 e BA.5 e a continuare a monitorare i tassi di casi di Covid-19, specialmente nelle persone di età pari o superiore a 65 anni, oltre agli indicatori di gravità come ricoveri, ricoveri in terapia intensiva, occupazione e decessi in terapia intensiva”.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa Nazionale)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Carcinoma prostatico, in Italia 7mila decessi l’anno: il punto dell’urologo Mirone

Le differenze di genere influiscono in modo significativo sia sull’insorgenza delle malattie sia sulla risposta alle terapie

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -