Covid, il virus diventa come l’influenza: l’Italia fuori dalla pandemia

Schillaci: "Credo che sia un passo avanti che dopo tre anni ci porta a superare finalmente questa terribile pandemia"

“I dati rassicuranti che abbiamo avuto in questi mesi ci hanno indotto a togliere l’obbligo di isolamento per le persone positive al Covid-19che diventa come le altre malattie infettive. Credo che sia un passo avanti che dopo tre anni ci porta a superare finalmente questa terribile pandemia che abbiamo vissuto”. La misura è stata annunciata nei giorni scorsi dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, al termine del Consiglio dei ministri. Oggi, ospite del Tg1l’esponente del governo è tornato sulla decisione dell’esecutivo di scrivere la parola fine all’isolamento dei positivi al coronavirus e ha tenuto a precisare che “il Covid diventa come l’influenza”.

Stop all’obbligo di indossare mascherine FFP2T

Il nuovo Decreto Omnibus ha inoltre stabilito che al chiuso o in presenza di assembramenti non vige più l’obbligo di indossare le mascherine Ffp2. “Sin dall’inizio del mio mandato in questo ministero- ha commentato Schillaci- ho sempre chiesto responsabilità ai cittadini. Credo che le italiane e gli italiani capiscano bene a cosa ci siamo riferiti: non più obblighi ma senso di responsabilità. Credo che anche questa fase verrà vissuta serenamente”.

Sì al buon senso in caso di positività

“È chiaro- ha concluso il ministro della Salute- che come accade per le malattie infettive, per l’influenza, in caso di positività, soprattutto se vi sono sintomatologie, il buon senso invita a non andare vicino alle persone fragili e alle persone anziane. Ma sono certo che, come hanno sempre fatto, gli italiani risponderanno bene anche a questa nuova fase”. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -