Covid, impennata di nuovi casi: +50,4% in una settimana

In 75 province l’incidenza supera i 500 casi per 100.000 abitanti, tra queste anche Frosinone (655) e Latina (782)

Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 22-28 giugno 2022, rispetto alla precedente, un aumento di nuovi casi (384.093 vs 255.442, pari a +50,4%) e decessi (392 vs 337, pari a +16,3%, di cui 43 riferiti a periodi precedenti). Crescono anche i casi attualmente positivi (773.450 vs 599.930, +173.520, pari a +28,9%), le persone in isolamento domiciliare (767.178 vs 594.921, +172.257, pari a +29%), i ricoveri con sintomi (6.035 vs 4.803, +1.232, pari a +25,7%) e le terapie intensive (237 vs 206, +31, pari a +15%).

Prosegue l’impennata dei nuovi casi settimanali, +50,4% rispetto alla settimana precedente– dichiara il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta – che si attestano intorno a 384mila, con una media mobile a 7 giorni che sfiora quota 55mila casi al giorno’.

Nella settimana 22-28 giugno tutte le regioni registrano un incremento percentuale dei nuovi casi. Rispetto alla settimana precedente, in tutte le province si rileva un aumento percentuale dei nuovi casi. In 75 province l’incidenza supera i 500 casi per 100.000 abitanti, tra queste anche Frosinone (655) e Latina (782). – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -