Covid Lazio, altri 14 morti e record di contagi

D'Amato: "Su un totale di 82.573 tamponi, si registrano 11.172 nuovi casi positivi (+6.767)". Nuovo record negativo

Covid Lazio, D’Amato: “Oggi nel Lazio su un totale di 82.573 tamponi, si registrano 11.172 nuovi casi positivi (+6.767), sono 14 i decessi ( = ), 1.081 i ricoverati (+12), 72 le terapie intensive (-4) e +7.138 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 13,5%. I casi a Roma città sono a quota 5.091. Sono state ad oggi rilasciate oltre 10 mila tessere stp di cui circa 7 mila donne e 3 mila maschi.

***Completato ieri il secondo volo della guardia di finanza con team sanitario di ares 118 e del Bambino Gesù. Sono giunti a Roma 5 pazienti (2 femmine e 3 maschi) di età compresa tra i 3 e i 18 anni con 11 familiari accompagnatori.

* OSPEDALE BAMBINO GESU’: Sono ad oggi 81 i bambini ucraini presi in carico dall’ospedale pediatrico dall’inizio della guerra, di cui 21 attualmente ricoverati.

***Attivi a Roma gli hub di Ostiense e Termini dedicati ai cittadini provenienti dall’Ucraina. Fino ad oggi sono state rilasciate circa 10.100 tessere STP (straniero temporaneamente presente). Tutti hanno effettuato un colloquio di orientamento sanitario, il tampone e chi non lo avesse già eseguito, anche il vaccino.

* EMERGENZA UCRAINA: l’assistenza sanitaria agli stranieri privi di un permesso di soggiorno viene erogata attraverso il rilascio di un tesserino con un codice regionale individuale STP/ENI (Straniero Temporaneamente Presente/ Europeo Non Iscritto) che identifica l’assistito per tutte le prestazioni erogabili. Tutte le info su SaluteLazio.it oppure chiamando il Numero Verde 800.118.800.

***Superata quota 13 milioni e 345 mila vaccini complessivi, superate le 3,9 milioni di dosi booster effettuate, oltre l’81% di copertura con dosi booster della popolazione adulta. Nella fascia pediatrica 5-11 anni sono oltre 146 mila i bambini con prima dose.

* Vaccino antinfluenzale: somministrate oltre 1 milioni e 262 mila dosi. Sono attivi nella campagna ad oggi 4.033 medici di medicina generale e 447 pediatri di libera scelta e circa 800 farmacie.

***ACCESSO LIBERO IN HUB VACCINALI: gli hub vaccinali sono ad accesso libero negli orari di apertura, per favorire la partecipazione alla campagna di vaccinazione. Asl Roma 1: sono 2.087 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 2: sono 1.881 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 3: sono 1.123 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 4: sono 445 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 5: sono 798 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 6: sono 1.161 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h.

***Nelle province si registrano 3.677 nuovi casi: Asl di Frosinone: sono 1.177 i nuovi casi e 3 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Latina: sono 1.439 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl di Rieti: sono 389 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl di Viterbo: sono 672 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto Massimo Tieni: città e calcio in lutto per la scomparsa del ‘capitano’

Pontecorvo - L'uomo aveva 63 anni ed era conosciuto per i suoi trascorsi calcistici. Fatale un malore improvviso nella giornata di ieri

Continua l’incubo degli eventi estremi: 15 bombe d’acqua in 48 ore in Italia

Da Nord a Sud l'Italia è stata colpita nuovamente da grandinate, temporali e bombe d'acqua: il clima si sta sempre di più tropicalizzando

Omicidio Cassino, il Gip: “Di Carlo avrebbe potuto uccidere ancora con crudeltà”

Per questo è stata rigettata la richiesta dei domiciliari. Visionate le telecamere di un bar dove l'uomo era nelle ore precedenti l'omicidio

Incendi ad Isola del Liri, arrestato il presunto piromane. Il sindaco: “La nostra è una città sicura”

Nei giorni scorsi i carabinieri hanno arrestato il presunto autore degli incendi. Il sindaco Quadrini si complimenta per l'operazione

209° Anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri: la cerimonia di celebrazione

Durante la cerimonia si è proceduto alla consegna delle attestazioni di merito concesse ad alcuni Carabinieri del Comando Provinciale

Regione – Tragico frontale tra 2 tir: donna muore in un inferno di lamiere

L'incidente si è verificato all’alba su via Garibaldi, la traversa a cavallo tra la frazione di Giulianello e il Comune di Cori