Covid Lazio, altri 17 morti e 8.202 nuovi casi

Superata quota 13 milioni e 425 mila vaccini complessivi, superate le 3,96 milioni di dosi booster effettuate

Covid Lazio, D’Amato: “Oggi nel Lazio su un totale di 46.696 tamponi, si registrano 8.202 nuovi casi positivi (-2.479), sono 17 i decessi (+3), 1.175 i ricoverati (+24), 69 le terapie intensive ( = ) e +3.924 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 17,5%. I casi a Roma città sono a quota 4.272.

*QUARTA DOSE: prenotazioni sul portale regionale (https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/main/home) secondo le consuete modalità oppure presso il proprio medico di medicina generale o in farmacia. Si ricorda che la vaccinazione con 4 dose è rivolta a over 80 e over 60 che rientrino nelle categorie di fragilità individuate dal Ministero. Ricordiamo inoltre che chi è stato positivo dopo la terza dose (booster) è esentato dal nuovo richiamo.

* AUTISMO: il 23 e il 30 aprile i prossimi open day per ‘Aprile Blu’ il mese dedicato ai disturbi dello spettro autistico con visite nei weekend soprattutto nella fascia 0-6 anni. Il 30 aprile visiterò l’ospedale dei Castelli in occasione dell’open day. Tutte le info su Salutelazio.it

***UCRAINA: attivi a Roma gli hub di Ostiense, Termini e di via Lamaro dedicati ai cittadini provenienti dall’Ucraina. Fino ad oggi sono state rilasciate oltre 16.500 tessere STP (straniero temporaneamente presente). Tutti hanno effettuato un colloquio di orientamento sanitario, il tampone e chi non lo avesse già eseguito, anche il vaccino.

* EMERGENZA UCRAINA: l’assistenza sanitaria agli stranieri privi di un permesso di soggiorno viene erogata attraverso il rilascio di un tesserino con un codice regionale individuale STP/ENI (Straniero Temporaneamente Presente/ Europeo Non Iscritto) che identifica l’assistito per tutte le prestazioni erogabili. Tutte le info su SaluteLazio.it oppure chiamando il Numero Verde 800.118.800.

***Superata quota 13 milioni e 425 mila vaccini complessivi, superate le 3,96 milioni di dosi booster effettuate, oltre l’82% di copertura con dosi booster della popolazione adulta. Nella fascia pediatrica 5-11 anni sono oltre 147 mila i bambini con prima dose.

* Si è conclusa alla presenza dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

* Asl Roma 1: sono 1.693 i nuovi casi e 3 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 2: sono 1.495 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 3: sono 1.084 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 4: sono 476 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 5: sono 676 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 6: sono 770 i nuovi casi e 4 i decessi nelle ultime 24h.

***Nelle province si registrano 2.008 nuovi casi: Asl di Frosinone: sono 556 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Latina: sono 828 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Rieti: sono 287 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Viterbo: sono 337 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Esplosione a Roma, i vigili del fuoco di Frosinone sul luogo dell’emergenza

Un forte boato ha scosso la capitale nella mattinata. Poi le fiamme. Una squadra di emergenza partita da Frosinone

Muore in ospedale per sospetta setticemia, disposta l’autopsia: i familiari denunciano

Cassino - La pensionata poco prima delle ultime dimissioni ha accusato un malore ed è stata trasferita in terapia intensiva

Ondata di calore, nessuna tregua: un altro fine settimana da bollino rosso. Allerta massima

Dopo settimane di caldo torrido, anche questo weekend a Frosinone e provincia sarà allerta di livello 3: salute a rischio

Perde il controllo dell’auto e si ribalta: corsa in ospedale per un 21enne gravemente ferito

Alatri - Il sinistro in località Monte San Marino. Le condizioni del giovane, inizialmente preoccupanti, sarebbero in miglioramento

Incendio divora costone di collina, le fiamme lambiscono la strada: in azione anche un elicottero

Pontecorvo - Il rogo è divampato nella frazione di Sant’Oliva. Al lavoro tre squadre di Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Antitrust: caro voli, serve più trasparenza. Avviato confronto con la Commissione Europea

Il trasporto aereo è oggetto di una pervasiva regolamentazione a livello europeo che incide anche sulla materia della trasparenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -