Covid, nel Lazio altri 12 morti e 8445 nuovi positivi

Questo pomeriggio nuovo volo della guardia di finanza per trasportare pazienti ucraini bisognosi di assistenza con arrivo previsto in nottata

Covid Lazio, D’Amato: “Oggi nel Lazio su un totale di 57.896 tamponi, si registrano 8.445 nuovi casi positivi (-362), sono 12 i decessi (-4), 1.120 i ricoverati (+10), 70 le terapie intensive ( = ) e +5.138 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 14,5%. I casi a Roma città sono a quota 4.268. Questo pomeriggio nuovo volo della guardia di finanza per trasportare pazienti ucraini bisognosi di assistenza con arrivo previsto in nottata. Sei bambini verranno presi in carico dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù e una ragazza affetta da leucemia al policlinico Umberto I. Una paziente ucraina dializzata è invece stata presa in carico dall’ospedale Sant’Eugenio”.

***Attivi a Roma gli hub di Ostiense e Termini dedicati ai cittadini provenienti dall’Ucraina. Fino ad oggi sono state rilasciate oltre 11.900 tessere STP (straniero temporaneamente presente). Tutti hanno effettuato un colloquio di orientamento sanitario, il tampone e chi non lo avesse già eseguito, anche il vaccino.

* EMERGENZA UCRAINA: l’assistenza sanitaria agli stranieri privi di un permesso di soggiorno viene erogata attraverso il rilascio di un tesserino con un codice regionale individuale STP/ENI (Straniero Temporaneamente Presente/ Europeo Non Iscritto) che identifica l’assistito per tutte le prestazioni erogabili. Tutte le info su SaluteLazio.it oppure chiamando il Numero Verde 800.118.800.

***Superata quota 13 milioni e 352 mila vaccini complessivi, superate le 3,9 milioni di dosi booster effettuate, oltre l’81% di copertura con dosi booster della popolazione adulta. Nella fascia pediatrica 5-11 anni sono oltre 146 mila i bambini con prima dose.

***ACCESSO LIBERO IN HUB VACCINALI: gli hub vaccinali sono ad accesso libero negli orari di apertura, per favorire la partecipazione alla campagna di vaccinazione.

Si è conclusa alla presenza dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Asl Roma 1: sono 1.724 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 2: sono 1.463 i nuovi casi e 5 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 3: sono 1.081 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 4: sono 276 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 5: sono 605 i nuovi casi e 3 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 6: sono 866 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.

***Nelle province si registrano 2.430 nuovi casi: Asl di Frosinone: sono 755 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Latina: sono 1.032 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Rieti: sono 230 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl di Viterbo: sono 413 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Esplosione a Roma, i vigili del fuoco di Frosinone sul luogo dell’emergenza

Un forte boato ha scosso la capitale nella mattinata. Poi le fiamme. Una squadra di emergenza partita da Frosinone

Muore in ospedale per sospetta setticemia, disposta l’autopsia: i familiari denunciano

Cassino - La pensionata poco prima delle ultime dimissioni ha accusato un malore ed è stata trasferita in terapia intensiva

Ondata di calore, nessuna tregua: un altro fine settimana da bollino rosso. Allerta massima

Dopo settimane di caldo torrido, anche questo weekend a Frosinone e provincia sarà allerta di livello 3: salute a rischio

Perde il controllo dell’auto e si ribalta: corsa in ospedale per un 21enne gravemente ferito

Alatri - Il sinistro in località Monte San Marino. Le condizioni del giovane, inizialmente preoccupanti, sarebbero in miglioramento

Incendio divora costone di collina, le fiamme lambiscono la strada: in azione anche un elicottero

Pontecorvo - Il rogo è divampato nella frazione di Sant’Oliva. Al lavoro tre squadre di Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Antitrust: caro voli, serve più trasparenza. Avviato confronto con la Commissione Europea

Il trasporto aereo è oggetto di una pervasiva regolamentazione a livello europeo che incide anche sulla materia della trasparenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -