Covid, nel Lazio altri 8 morti e 9504 nuovi positivi

Aumenta l’incidenza di circa il 50% rispetto alla scorsa settimana ma diminuisce l’occupazione dei posti letto ordinari e terapie intensive

Covid Lazio, D’Amato: “Oggi nel Lazio su un totale di 57.570 tamponi, si registrano 9.504 nuovi casi positivi (+748), sono 8 i decessi (-3), 1.036 i ricoverati (+6), 74 le terapie intensive (+5) e +8.312 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 16,5%. I casi a Roma città sono a quota 4.329. Aumenta l’incidenza di circa il 50% rispetto alla scorsa settimana con 780 casi per cento mila abitanti, ma diminuisce l’occupazione dei posti letto ordinari e delle terapie intensive. Il valore Rt rimane stabile sotto 1 (0.84). la variante omicron B2 rappresenta la metà dei casi.

***Attivi a Roma gli hub di Ostiense e Termini dedicati ai cittadini provenienti dall’Ucraina. Fino ad oggi sono state rilasciate circa 8.000 tessere STP (straniero temporaneamente presente). Tutti hanno effettuato un colloquio di orientamento sanitario, il tampone e chi non lo avesse già eseguito, anche il vaccino.

* EMERGENZA UCRAINA: l’assistenza sanitaria agli stranieri privi di un permesso di soggiorno viene erogata attraverso il rilascio di un tesserino con un codice regionale individuale STP/ENI (Straniero Temporaneamente Presente/ Europeo Non Iscritto) che identifica l’assistito per tutte le prestazioni erogabili. Tutte le info su SaluteLazio.it oppure chiamando il Numero Verde 800.118.800.

***Superata quota 13 milioni e 325 mila vaccini complessivi, superate le 3,9 milioni di dosi booster effettuate, oltre l’81% di copertura con dosi booster della popolazione adulta. Nella fascia pediatrica 5-11 anni sono oltre 146 mila i bambini con prima dose pari al 40%.* Vaccino antinfluenzale: somministrate oltre 1 milioni e 258 mila dosi. Sono attivi nella campagna ad oggi 4.033 medici di medicina generale e 447 pediatri di libera scelta e circa 800 farmacie.

***ACCESSO LIBERO IN HUB VACCINALI: gli hub vaccinali sono ad accesso libero negli orari di apertura, per favorire la partecipazione alla campagna di vaccinazione.

*** Si è conclusa alla presenza dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Asl Roma 1: sono 1.515 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 2: sono 1.645 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 3: sono 1.169 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 4: sono 481 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 5: sono 740 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 6: sono 1.038 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.

***Nelle province si registrano 2.916 nuovi casi: Asl di Frosinone: sono 929 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl di Latina: sono 1.074 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Rieti: sono 317 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Viterbo: sono 596 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Viola i divieti e va a casa della ex convivente, lei chiede aiuto ai carabinieri e lo fa arrestare

Ferentino - L'uomo ha violato l'allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento. All'arrivo dei militari era dalla ex

Stroncata da un malore in casa, dolore e sgomento per la morte di Agata “Tina” Corrente

Cassino - La pensionata di 74 anni, ex segretaria di un notaio, trovata senza vita nel suo appartamento di piazza Gramsci

Evasione, era ai domiciliari ma se ne andava a spasso: arrestato 36enne

Ferentino - L’uomo, dal mese di luglio, doveva restare in casa per espiare una condanna di sei mesi e 15 giorni per rottura dei sigilli

Sora – Siringhe al Parco Santa Chiara, genitori indignati: un pericolo per i bambini

Il pericoloso fenomeno sembra inarrestabile. Sempre più siringhe abbandonate in ogni angolo della città volsca

Daniele Mambolo, stroncato da un malore a soli 41 anni: una raccolta fondi per la moglie e le figliolette

Alatri - I colleghi di lavoro danno il via alla raccolta fondi: donati oltre 13.000 euro. L'obiettivo è raggiungere i 30.000

Migranti, è di Cassino il giudice che ha scatenato l’ira della premier Meloni

Iolanda Apostolico in servizio presso il tribunale di Catania è nata nella città martire dove ha studiato e dove vive la famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -