Covid, torna l’obbligo di tampone per chi arriva dalla Cina: è boom di contagi nel Paese asiatico

Il virologo Pregliasco commenta la decisione: “Niente allarmismi sul Covid, ma serve tenere alta l’attenzione”

L’Italia alza le barriere dopo il boom dei contagi Covid in Cina. L’ordinanza del ministro della Salute, Orazio Schillaci (che oggi riferirà in Senato dopo la richiesta delle opposizioni), prevede l’obbligo di tampone per chi arriva dal Paese asiatico, in cui le nuove infezioni sono esplose dopo la decisione di Xi Jinping di allentare le dure restrizioni.

E mentre il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, esorta l’Europa a seguire l’esempio italiano, a provare a fare chiarezza sulla situazione è il virologo Fabrizio Pregliasco. “Ben venga quanto è stato deciso prontamente dall’Italia e spero anche dall’Europa. Servono interventi di reazione, di prevenzione, nell’ottica di garantirci quella libertà che ci siamo guadagnati. Il 95% degli arrivi dalla Cina è per via indiretta. Quindi la responsabilità dovrebbe essere globale. Anche gli Usa hanno preso una decisione analoga all’Italia spero che lo faccia anche tutta l’Europa”.

L’esperto, intervenuto ai microfoni della trasmissione ‘L’Italia s’è desta’ condotta da Gianluca Fabi e Emanuela Valente su Radio Cusano Campus, commenta così le nuove misure per prevenire la diffusione del contagio: “Per ora vediamolo come elemento di precauzione, di attenzione. Siamo in una fase in cui molti cittadini si sono stufati di questa situazione. Purtroppo c’è una continua evoluzione di questo virus che ha una capacità di replicarsi all’infinito e il più possibile”.

Pregliasco sottolinea: “Non è giusto essere allarmisti e dire che stiamo per ripiombare nell’emergenza di 2-3 anni fa, ma nemmeno sottovalutare ciò che sta succedendo. La presenza del coronavirus ci infastidirà anche nei prossimi anni, serviranno richiami vaccinali e particolare attenzione ai fragili. Dobbiamo monitorare nel tempo questa situazione, la diffusione su scala mondiale del virus”.

“La situazione della Cina, con un liberi tutti immediato a fronte di una popolazione quasi del tutto suscettibile, ci dimostra che il virus sta andando alla grande, coglie l’occasione di ogni replicazione per trovare variazioni sul tema. Questo è il monito per il futuro: tenere alta l’attenzione”. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -