Crescita delle aree interne, Pittiglio: “Occorre spendere bene i fondi del Pnrr”

Il consigliere provinciale, delegato dal Presidente Di Stefano, è intervenuto al seminario di studio dell’Università di Cassino

“In qualità di consigliere provinciale, delegato dal Presidente Luca Di Stefano, e di sindaco di San Donato Val di Comino, sono intervenuto al Seminario di studio dell’Università di Cassino sul ‘Pnnr e la riduzione dei divari territoriali: una opportunità per le aree interne’. Ho avuto il piacere di  parlare agli studenti dell’importanza del ruolo degli amministratori locali nell’attuazione del Pnnr”. Così in Enrico Pittiglio, consigliere provinciale e sindaco di San Donato Val di Comino.

“La Provincia di Frosinone, infatti, sta sostenendo fattivamente il Dottorato di ricerca in ‘Pubblica amministrazione e imprese per l’innovazione e lo sviluppo del territorio’, nella totale consapevolezza dell’importanza delle tematiche discusse. Il nostro è un sostegno all’Università, vera eccellenza del territorio, che affronta progetti attuali e decisivi per la crescita e lo sviluppo delle nostre comunità”.

Quello sulle aree interne – prosegue – è un lavoro che tutti insieme dobbiamo portare avanti affinché vengano garantiti ai residenti i servizi necessari per evitare spopolamento e per garantire un livello di qualità della vita adeguato alle esigenze di tutti. In questi anni, grazie ai contributi e ai progetti della Regione Lazio, tanti interventi sono stati effettuati sui servizi sanitari, sociali, logistici e sui trasporti: ora, con le grandi possibilità derivanti dalla programmazione europea, possiamo accelerare e sostenere processi di crescita tesi ad ammodernare i territori ed a creare le condizioni per lo sviluppo sostenibile di aree che altrimenti rischierebbero di non farcela”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -