Crisi Automotive, Ciacciarelli: “Iniziativa regionale per salvaguardare l’intero comparto”

L'Assessore Regionale del Lazio: "Il 14 marzo presso il Comune di Piedimonte San Germano un’audizione della Commissione Consiliare"

“Davanti ad una evidente e prolungata crisi produttiva ed occupazionale che sta interessando il settore industriale nell’intero territorio del basso Lazio ed in particolare lo stabilimento produttivo “Stellantis” di Piedimonte San Germano che registra negli ultimi sei anni un calo della produzione pari al 30% con la conseguente perdita di circa 1200 posti di lavoro, diviene necessaria una mobilitazione di tutte le istituzioni preposte per salvaguardare e rilanciare un comparto che ha segnato storicamente e continua a rappresentare la principale espressione della politica industriale del nostro territorio nonché importante fonte occupazionale”. – Lo dichiara in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.

“Già nei mesi scorsi in Consiglio Regionale è stato approvato un Ordine del Giorno per la convocazione presso la Città di Cassino di un tavolo Tecnico Regionale per il rilancio dell’area industriale, il prossimo 14 marzo si terrà presso il Comune di Piedimonte San Germano un’audizione della Commissione Consiliare del Lazio Sviluppo Economico ed Attività Produttive, cui seguirà una visita dello stabilimento, per affrontare nuovamente il tema. È importante continuare ad affrontare in modo sinergico con tutte le autorità preposte ed in chiave risolutiva una problematica che rischia di mettere in seria discussione la stabilità industriale ed occupazionale di un territorio la cui crescita ed affermazione negli anni è sempre stata legata a doppio filo alla considerazione riposta, nel quadro di politica aziendale, nello stabilimento di Piedimonte San Germano che ancora oggi rappresenta una delle più importanti industrie presenti nella Regione Lazio. Ringrazio il Presidente Rocca e l’Assessore Angelilli per questa importante iniziativa alla quale sarò presente, essendo una delle più importanti tematiche di cui è investito il mio territorio”. – Conclude Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -