Crisi del settore agricolo, Campoli chiama a raccolta i sindaci per fare fronte comune

Il Sindaco di Fumone, Matteo Campoli, ha inviato una lettera ai sindaci della provincia di Frosinone per affrontare insieme una questione di fondamentale importanza: la crisi che sta colpendo il settore agricolo. 

“Come primi cittadini – si legge nella lettera – abbiamo il dovere di difendere la nostra catena agroalimentare, che rappresenta un elemento strategico per l’Italia e un motore di crescita per la nostra economia”.

Campoli ha sottolineato “come l’agricoltura, con un’incidenza sul Pil nazionale del 2,2% (rispetto alla media UE dell’1,5%), sia un settore fondamentale per il nostro Paese, e come negli ultimi anni, anche in seguito alla crisi industriale, questo comparto sia diventato sempre più rilevante per la provincia di Frosinone”.

Per affrontare questa sfida comune, il Sindaco Campoli ha invitato i suoi colleghi a partecipare a un incontro organizzato insieme all’associazione Agricoltura è Vita, che si terrà giovedì 30 gennaio 2025 alle ore 18:30 presso l’Hotel Astor di Frosinone. Alla riunione saranno presenti anche associazioni agricole e culturali del territorio, con l’obiettivo di costruire un fronte comune e mettere in campo soluzioni per rilanciare il settore.

“Questo incontro – precisa Campoli – è apolitico, aperto a tutti, e intende rispondere concretamente a una problematica che ci riguarda da vicino, perché l’agricoltura è il cuore pulsante della nostra economia locale e nazionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -