Crisi di Governo, Azione invita i sindaci a siglare il documento a sostegno di Draghi

Frosinone - L'appello della federazione provinciale del partito di Calenda è rivolto ai 91 primi cittadini della Ciociaria

“L’apertura della crisi di governo dovuta a motivi non chiari, e sicuramente lontana dagli interessi del Paese reale, rischia di ledere il ruolo dell’Italia a livello internazionale, di fermare le riforme richieste dal programma Next Generation EU, ed il conseguente congelamento dei fondi comunitari, di ritardare le misure necessarie a temperare gli effetti dell’inflazione, del caro vita, gli aiuti a famiglie ed imprese, di combattere la povertà aiutando le fasce di popolazione più in difficoltà, di sostenere la produzione e l’occupazione in un momento difficile”. Cosi la federazione provinciale di Azione della Provincia di Frosinone.

“Si ha la sensazione che alcune forze politiche e parlamentari vogliano suonare consapevolmente sul Titanic fino all’impatto sull’iceberg, portando a fondo gli italiani, la nostra economia, la nostra società. Tutte le forze sociali ed economiche della provincia di Frosinone dovrebbero fare sentire la loro voce, insieme a quelle già in campo di tutt’Italia, per chiedere al Presidente Draghi di restare alla guida dell’Italia, alle forze politiche di anteporre gli interessi di parte a quelli del Paese”.

“Non è per una manciata di voti in più, o per mera ambizione personale, l’Italia debba disperdere quel lavoro, spesso faticoso, che ci permette di restare, a testa alta, in Europa. Il documento firmato da più di 1.000 Sindaci, al quale speriamo aderiscano anche tutti i 91 Sindaci della nostra provincia, rappresenta quel sentimento del Paese reale che chiede a Draghi di completare il percorso riformatore avviato. Lo dobbiamo tutti agli italiani di oggi e di domani”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -