Crisi di Governo, Marcelli (M5S): “Avanti con il presidente Conte”

Il Capogruppo dei grillini in Regione Lazio interviene a seguito della crisi di Governo e accusa chi non fa gli interessi del popolo


“In Senato è successo tutto con una precisa e riconoscibile volontà di alcune forze politiche di attaccare con un fuoco di fila il Movimento 5 Stelle per isolarlo e delegittimarlo politicamente”. Così il Capogruppo M5S in Regione Lazio Loreto Marcelli, a seguito della crisi di Governo.

“Ma noi -prosegue- abbiamo avuto il coraggio di porre al centro del dibattito delle questioni serie per il Paese e per i cittadini. E lo abbiamo fatto apertamente, alla luce del sole: i giochi di palazzo non ci interessano e non ci apparterranno mai. Al contrario di altri, non ci interessano né poltrone, né posti di comando”

” E se per qualcuno, chiedere l’introduzione del salario minimo per dare dignità a chi lavora per quattro euro all’ora, aiuti straordinari per famiglie e imprese, misure che siano dalla parte dei più deboli, lo sblocco dei crediti fiscali del Superbonus per non provocare il fallimento di migliaia di aziende e la conseguente perdita di posti di lavoro, significa essere irresponsabili, allora sì, lo siamo”.

“Se per altri, abiurare la guerra e chiedere che il Parlamento non venga delegittimato delle sue funzioni, significa essere scriteriati, allora sì lo siamo. Non accettiamo lezioni di etica da nessuno, tanto più da certi avvoltoi della politica che ci vengono a puntare il dito. Andiamo avanti con il Presidente Giuseppe Conte, orgogliosi di stare dalla parte dei cittadini”, conclude il capogruppo M5S alla Pisana. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -