Crisi di Governo: Pompeo mobilita i sindaci della provincia di Frosinone. Firmano in 65

Un appello rivolto alle forze di maggioranza affinché pensino al bene comune e antepongano l’interesse del Paese ai propri problemi interni

Una vera e propria mobilitazione di massa, da parte di tutti i primi cittadini del territorio, per sottoscrivere la ‘Lettera aperta sulla crisi di governo da parte dei sindaci di importanti città italiane’ per chiedere al presidente del Consiglio, Mario Draghi, di continuare il suo percorso e spiegare al Parlamento le buoni ragioni che impongono di proseguire l’azione di governo. Ma anche un appello rivolto alle forze di maggioranza affinché pensino al bene comune e antepongano l’interesse del Paese ai propri problemi interni.

È quella messa in campo dal presidente della Provincia di Frosinone e di Upi Lazio, Antonio Pompeo che, dopo essersi confrontato Anci, Upi e, soprattutto, con il sindaco di Firenze, Dario Nardella, e il presidente di Upi nazionale, Michele De Pascale, ha deciso di riunire in un’unica grande voce i primi cittadini della Ciociaria, invitandoli a sottoscrivere la lettera di sostegno all’azione di Draghi.

E gli amministratori del territorio non se lo sono fatto ripetere due volte, mostrando non solo la volontà di unirsi alla richiesta inoltrata a Draghi, ma anche di condividere con convinzione e fermezza la linea di Antonio Pompeo, che dalla parte degli amministratori è sempre stato: sessantacinque quelli che hanno detto ‘sì’ alla proposta di Antonio Pompeo.

“La situazione che sta vivendo il nostro Paese, il contesto economico internazionale, le difficoltà generate dal conflitto in Ucraina e la sfida del PNRR – ha detto il presidente della Provincia – non possono permettersi una crisi di governo come quella aperta con le dimissioni del presidente Draghi.  A pagarla sarebbero soprattutto i cittadini e le imprese e noi sindaci saremmo chiamati a gestire una situazione senza precedenti, tra l’altro nel pieno di una pandemia. Mai come in questo momento c’è bisogno di stabilità e dell’autorevolezza di un premier riconosciuto e apprezzato a livello internazionale come Mario Draghi. Voglio, quindi, ringraziare tutti i colleghi sindaci che hanno sottoscritto la lettera perché è fondamentale che anche il territorio di Frosinone faccia sentire la sua voce”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -