Crisi economica, Quadrini lancia un appello alle istituzioni

Il presidente del Gruppo Provinciale e Delegato alle Attività Produttive dell’Anci Lazio analizza la situazione

“Una situazione critica che va avanti da troppo tempo. Penso a tutte quelle famiglie che hanno affrontato un Natale in totale ristrettezza.” Così Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale e Delegato alle Attività Produttive dell’Anci Lazio commenta la preoccupante situazione che interessa i lavoratori non solo dello stabilimento Stellantis ma di tutto l’indotto produttivo.

“Siamo alla vigilia del nuovo anno e i lavoratori delle grandi realtà produttive presenti sul nostro territorio sono accomunati da una cassa integrazione che sembra assumere dimensioni ordinarie. Siamo di fronte ad un brutto quadro che mette alla prova il benessere di centinaia di famiglie, sopratutto quelle dei tanti interinali. Nella nostra provincia sono presenti realtà industriali di grande spessore. -continua Quadrini – Realtà solide che per anni sono state il punto saldo di questo territorio. Parlo dello stabilimento Stellantis ma anche della Cartiera Reno De Medici o dell’SKF. Oggi occorre tutelare queste aziende, che nel nostro territorio continuano a rappresentare una ricchezza straordinaria”.

“È necessario, quindi, l’impegno del Governo centrale, insieme alle istituzioni locali e regionali e attuare strategie a breve e medio termine affinché vengano fatti investimenti mirati ad una repentina ripartenza per preservare la produzione del sistema industriale di tutto il centro Sud del Lazio. Bisogna intervenire per scongiurare il peggio,  sul piano economico ma anche su quello sociale, visto l’altissimo livello di disoccupazione che si sta registrando”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -