Crisi economica, Quadrini lancia un appello alle istituzioni

Il presidente del Gruppo Provinciale e Delegato alle Attività Produttive dell’Anci Lazio analizza la situazione

“Una situazione critica che va avanti da troppo tempo. Penso a tutte quelle famiglie che hanno affrontato un Natale in totale ristrettezza.” Così Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale e Delegato alle Attività Produttive dell’Anci Lazio commenta la preoccupante situazione che interessa i lavoratori non solo dello stabilimento Stellantis ma di tutto l’indotto produttivo.

“Siamo alla vigilia del nuovo anno e i lavoratori delle grandi realtà produttive presenti sul nostro territorio sono accomunati da una cassa integrazione che sembra assumere dimensioni ordinarie. Siamo di fronte ad un brutto quadro che mette alla prova il benessere di centinaia di famiglie, sopratutto quelle dei tanti interinali. Nella nostra provincia sono presenti realtà industriali di grande spessore. -continua Quadrini – Realtà solide che per anni sono state il punto saldo di questo territorio. Parlo dello stabilimento Stellantis ma anche della Cartiera Reno De Medici o dell’SKF. Oggi occorre tutelare queste aziende, che nel nostro territorio continuano a rappresentare una ricchezza straordinaria”.

“È necessario, quindi, l’impegno del Governo centrale, insieme alle istituzioni locali e regionali e attuare strategie a breve e medio termine affinché vengano fatti investimenti mirati ad una repentina ripartenza per preservare la produzione del sistema industriale di tutto il centro Sud del Lazio. Bisogna intervenire per scongiurare il peggio,  sul piano economico ma anche su quello sociale, visto l’altissimo livello di disoccupazione che si sta registrando”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -