Crisi energetica, ‘Azione’ favorevole a termovalorizzatori e biodigestori

La federazione provinciale del partito di Calenda ritiene indispensabili tali strutture in provincia di Frosinone

“A poche ore dall’iniziativa nazionale di Azione ed Italia Viva per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di trovare fonti energetiche alternative, senza preclusioni o scelte ostative immotivate, anche da noi, in provincia di Frosinone, bisogna combattere questi pregiudizi ideologici o egoismi localistici”. Lo evidenzia la federazione provinciale di Azione.

“Le vicende della quarta linea del termovalorizzatore di San Vittore, il biodigestore di Anagni, i tanti ostacoli posti in essere per il fotovoltaico, stanno lì, a dimostrare questi atteggiamenti antistorici. Lo diciamo subito: siamo d’accordo sulla realizzazione di questi impianti e, per questo, troviamo sbagliatissime le posizioni del Comune di Frosinone e della Consulta dei Sindaci del Basso Lazio, sul no all’ampliamento del termovalorizzatore di San Vittore. Il no poteva essere giustificato se si fosse operata, negli anni, una politica del settore che avesse sviluppato impianti di lavorazione della raccolta differenziata: ora un no per due voti in più è solo speculazione elettorale in Ciociaria. E perché i no ai biodigestori, quando il resto dell’Italia, soprattutto il Nord, ne è pieno?” 

“Noi vogliamo un’Italia che guardi avanti, che diventi autonoma energeticamente, che guardi alle migliori esperienze europee nel settore, e non fare delibere con l’obiettivo di raccogliere qualche voto in più, e sventolarle nelle passerelle elettorali. Tutto a scapito degli abitanti della provincia di Frosinone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -