Crisi industriale e infrastrutture, il Comune di Roccasecca chiama a raccolta gli stakeholder del territorio

Un incontro-dibattito per affrontare la crisi del sistema industriale ed economico dell’area sud della provincia di Frosinone

Il Comune di Roccasecca ha convocato, presso la sede municipale, per il giorno 29 novembre alle ore 15, un incontro-dibattito per affrontare la crisi del sistema industriale ed economico dell’area sud della provincia di Frosinone. Una crisi acuita dalla debolezza infrastrutturale del territorio che non contribuisce a favorire l’attrattività per le imprese.

La riunione vuole essere un momento di confronto e di condivisione sulle problematiche richiamate in precedenza, al fine di definire insieme un progetto complessivo di rilancio e di sviluppo dell’intera provincia di Frosinone che tenga conto di queste difficoltà e che punti in maniera decisa sulle infrastrutture, in particolare sulla stazione Tav, unico progetto concreto per cercare di risolvere il declino del sistema produttivo locale.

All’incontro-dibattito sono stati invitati i sindaci della Consulta del Cassinate, i comuni dell’area più a nord di Roccasecca non presenti nella Consulta, quelli della Valle di Comino e quelli che si trovano lungo la linea ferroviaria Roccasecca-Sora-Avezzano, i parlamentari, la Regione Lazio, la Provincia di Frosinone, Unindustria Frosinone e Cassino, l’Università di Cassino, il Consorzio industriale e la Banca Popolare del Cassinate

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -