Crisi Stellantis, Battisti: “Maggioranza Rocca boccia rifinanziamento della legge 46 per fondi a Cassino”

La consigliera regionale del Partito democratico del Lazio: "Fondi importanti in particolare per le infrastrutture del territorio"

La maggioranza Rocca ha bocciato un mio ordine del giorno che prevedeva il rifinanziamento della legge regionale 46 del 2002 concernente il sostegno allo sviluppo e all’occupazione nelle aree interessate della crisi dello stabilimento Stellantis a Cassino. È assurdo che mentre si dibatte, anche a livello nazionale ed europeo, sulla crisi Stellantis, con produzioni in calo, cig e rischio chiusura siti produttivi, la destra al governo regionale neghi finanziamenti utili all’area industriale che possono rappresentare incentivi validi per lo sviluppo del settore automotive. Siamo alle solite: la destra all’opposizione urla ricette miracolose, poi alla prova di governo tradisce ì territori”. Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale del Partito democratico del Lazio.

“Nel corso degli anni – spiega Battisti – le amministrazioni di ogni colore politico, in Regione Lazio, hanno sempre finanziato la legge 46. Fondi importanti in particolare per le infrastrutture del territorio. Oggi, in una situazione particolarmente complessa per l’area industriale in virtù delle incertezze connesse all’attuazione del piano industriale Stellantis, il governo Rocca non mette a disposizione le risorse necessarie. Decisioni che arrivano dopo la grave esclusione della provincia di Frosinone dalla Zes (zona economica speciale) a causa dell’inerzia regionale e con la promessa di un lavoro sulla Zls ancora in alto mare. È necessario, invece, potenziare strumenti e risorse per lo sviluppo e la tutela occupazionale di uno dei siti produttivi più importanti del Lazio, ma dal governo Rocca – conclude -, ancora una volta, non arrivano risposte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Logistic vs Innovation”, la Regione premia i vincitori della challenge: podio per tre imprese

Evento finale dell’iniziativa di Lazio Innova e Würth per rafforzare la collaborazione tra grandi aziende e startup

Frosinone – Tensioni e accuse, la stoccata di Ottaviani: “Maggiore responsabilità da chi governa”

L'onorevole Nicola Ottaviani, segretario della commissione bilancio della Camera e già sindaco del capoluogo, interviene sulla querelle

Referendum, un fallimento annunciato: dal Pd l’analisi di Antonio Pompeo

L'esponente Dem guarda ai risultati deludenti dell'ultima tornata referendaria e invita il Pd ad analizzare gli errori

Ceccano, Liburdi (FdI): “Nulla di personale col sindaco, ma sollevare il tema del conflitto d’interessi garantisce anche lui”

Dopo la prima seduta consiliare della gestione Querqui, parla il presidente del Circolo dei meloniani: "Noi compatti e costruttivi"

Fratelli d’Italia Frosinone: passa per il regionale il chiarimento tra consiglieri e sindaco. Cassino, verso l’adesione di Buongiovanni

Il partito di maggioranza si muove nel capoluogo nell'ambito della coalizione Mastrangeli e a sud per ricostruire il centrodestra

Bandiere dei monumenti ai Caduti strappate e logore, Tivinio (FdI) “Offesa alla memoria”

Villa Santa Lucia - Il presidente cittadino di Fratelli d’Italia, Maurizio Tivinio, interviene per chiedere all'amministrazione una soluzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -