Crisi Stellantis Cassino Plant, Di Stefano scrive al ministro Urso per chiedere la tutela dei lavoratori

Il Presidente della Provincia ha chiesto un intervento tempestivo per tutelare i lavoratori e salvaguardare i livelli occupazionali

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha inviato una lettera al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, On. Adolfo Urso, esprimendo forte preoccupazione per la crisi che sta colpendo lo stabilimento Stellantis Cassino Plant di Piedimonte San Germano. Nella missiva, Di Stefano ha chiesto un intervento tempestivo per tutelare i lavoratori e salvaguardare i livelli occupazionali dell’importante polo industriale.

La crisi che sta attraversando il settore automotive e, in particolare, lo stabilimento Stellantis di Cassino, rischia di compromettere non solo i posti di lavoro all’interno del sito produttivo, ma anche il benessere economico e sociale dell’intera provincia di Frosinone. Il Presidente dell’Amministrazione provinciale ha sottolineato come la perdita di occupazione in questo settore avrebbe ripercussioni devastanti, coinvolgendo migliaia di famiglie del territorio.

Sindaci e rappresentanti territoriali – ha scritto fra l’altro Di Stefano – chiedono che vengano adottate tutte le misure necessarie per sostenere lo stabilimento e per evitare la perdita di ulteriori posti di lavoro. È fondamentale che le aziende mantengano la propria presenza sul territorio e che i lavoratori non siano lasciati in balia degli eventi”.

Infine, il Presidente della Provincia ha espresso fiducia nell’impegno del Ministro Urso per individuare soluzioni a tutela dei lavoratori e del territorio. In merito alla crisi, Di Stefano ha inoltre dichiarato: “Auspico di incontrare presto il Ministro per fare il punto della situazione e ragionare insieme su possibili azioni da intraprendere a salvaguardia del futuro di questo settore, importantissimo per l’economia del nostro territorio”.

Il Presidente ha ribadito l’urgenza di un intervento congiunto per proteggere l’occupazione e garantire il futuro del settore automobilistico in una zona già duramente colpita da difficoltà economiche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -