Crisi Stellantis Cassino Plant, Di Stefano scrive al ministro Urso per chiedere la tutela dei lavoratori

Il Presidente della Provincia ha chiesto un intervento tempestivo per tutelare i lavoratori e salvaguardare i livelli occupazionali

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha inviato una lettera al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, On. Adolfo Urso, esprimendo forte preoccupazione per la crisi che sta colpendo lo stabilimento Stellantis Cassino Plant di Piedimonte San Germano. Nella missiva, Di Stefano ha chiesto un intervento tempestivo per tutelare i lavoratori e salvaguardare i livelli occupazionali dell’importante polo industriale.

La crisi che sta attraversando il settore automotive e, in particolare, lo stabilimento Stellantis di Cassino, rischia di compromettere non solo i posti di lavoro all’interno del sito produttivo, ma anche il benessere economico e sociale dell’intera provincia di Frosinone. Il Presidente dell’Amministrazione provinciale ha sottolineato come la perdita di occupazione in questo settore avrebbe ripercussioni devastanti, coinvolgendo migliaia di famiglie del territorio.

Sindaci e rappresentanti territoriali – ha scritto fra l’altro Di Stefano – chiedono che vengano adottate tutte le misure necessarie per sostenere lo stabilimento e per evitare la perdita di ulteriori posti di lavoro. È fondamentale che le aziende mantengano la propria presenza sul territorio e che i lavoratori non siano lasciati in balia degli eventi”.

Infine, il Presidente della Provincia ha espresso fiducia nell’impegno del Ministro Urso per individuare soluzioni a tutela dei lavoratori e del territorio. In merito alla crisi, Di Stefano ha inoltre dichiarato: “Auspico di incontrare presto il Ministro per fare il punto della situazione e ragionare insieme su possibili azioni da intraprendere a salvaguardia del futuro di questo settore, importantissimo per l’economia del nostro territorio”.

Il Presidente ha ribadito l’urgenza di un intervento congiunto per proteggere l’occupazione e garantire il futuro del settore automobilistico in una zona già duramente colpita da difficoltà economiche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ater Frosinone, verso il piano di risanamento: dalla Regione arrivano 7 milioni di euro

Obiettivo: sostenere il ripiano del disavanzo e il rimborso dei debiti finanziari maturati dall'azienda alla data del 30 giugno 2025

Psicologo di base, raggiunte le 10.000 firme: ora la presentazione ufficiale della proposta di legge

La consigliera Dem Sara Battisti: "Una vittoria collettiva, ora la proposta arriva in Consiglio regionale”

Asl Frosinone, nuovo mammografo al San Benedetto. Ciacciarelli: “Oltre 270mila euro dalla Regione”

"Si conferma l'attenzione del governo regionale del Lazio per il rafforzamento del sistema sanitario anche nelle province"

Frosinone, oltre 8500 iscritti al Pd tra rinnovi della tessera e nuove sottoscrizioni. Gianassi commenta

Gianassi: “Numeri importantissimi, frutto del lavoro appassionato dei nostri circoli, che mostrano grande radicamento”

Veroli – La ricetta di Papetti per lo sviluppo: “Occorre intercettare più finanziamenti nazionali ed europei”

Per il consigliere di FdI servono competenze specifiche e una figura esperta in materia di fondi europei e bandi pubblici

Frosinone – Consiglio dei Giovani: si vota il 15 novembre, entro il 30 ottobre la presentazione delle liste

Domani in conferenza stampa il sindaco e il delegato Sordi illustreranno le operazioni di voto e le finalità dell’importante organismo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -