Crisi Stellantis, il consigliere Cardillo presenta una mozione: “Servono risposte per i lavoratori”

Pignataro Interamna - Presentata una mozione al sindaco insieme ai colleghi d'aula Luigi Risi e Bruno Evangelista

“La situazione di difficoltà in cui versa il comparto dell’automotive del nostro territorio è una delle priorità a cui tutti dovremmo far fronte. In primis come amministratori. La fabbrica Stellantis rappresenta una delle realtà più importanti a livello occupazionale. Ad essa è legato un vastissimo indotto. E sono migliaia le famiglie che dipendono dall’andamento dell’intero comparto. La crisi del settore rappresenta una problematica che sta investendo da anni il nostro territorio e non solo. A dichiararlo il consigliere comunale di Pignataro Interamna Antonio Cardillo che, insieme ai colleghi d’aula Luigi Risi e Bruno Evangelista, ha presentato una mozione in cui chiede al sindaco e alla giunta di intraprendere, in sinergia con gli altri Sindaci e con le istituzioni del territorio, tutte le azioni idonee per riuscire ad avere le dovute informazioni riguardo le reali intenzioni del Gruppo Stellantis sul futuro dello stabilimento di Piedimonte San Germano e per la salvaguardia dei posti di lavoro. 

“Con le ultime novità riguardo la fabbrica di Piedimonte San Germano, sia per quanto riguarda le strutture sia per quello che riguarda i turni degli operai, il timore che la situazione possa peggiorare si è fatto sempre più concreto. E’ dovere degli amministratori farsi carico, per quanto possibile, di questa criticità. L’argomento deve essere affrontato ed è necessario arrivare ad avere risposte serie e concrete sul futuro dello stabilimento. Anche alla luce del quadro nazionale e internazionale del marchio. Non è possibile volgere lo sguardo altrove e rimandare ancora. E’ tempo di agire”.

“Ci servono delle risposte. Serve chiarezza per poter affrontare il futuro. Non si parla di mero lavoro o di un singolo modello di auto, si parla di persone, di famiglie. Ognuno con la sua storia, le proprie responsabilità quotidiane e il diritto di conoscere il proprio destino” conclude Antonio Cardillo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -