Cuore e fegato da donatore salvano due vite, lo straordinario intervento allo Spaziani

Entrambi gli organi sono rientrati nel circuito di Emergenza Nazionale dopo l'intervento per il prelievo. Una maratona per la vita

Straordinario intervento di prelievi multiorgano al Fabrizio Spaziani di Frosinone che ha consentito di salvare la vita a due persone in attesa. L’operazione è stata eseguita dopo l’accertamento della morte celebrale su un donatore al quale è stato prelevato il cuore e il fegato.

Entrambi gli organi sono rientrati nel circuito di Emergenza Nazionale: il trapianto del cuore è stato effettuato presso il Sant’Orsola di Bologna, mentre il fegato è stato trapiantato al POIT San Camillo di Roma. Trattandosi di donatore marginale per presenza di fattori di rischio quali età, infezioni e malattie pregresse, è stato grazie al lavoro di squadra che si è riusciti a superare numerose criticità.

L’operazione è stata eseguita dall’equipe del Coordinamento trapianti del Dott. Moreno Bartolomucci e della Dott.ssa Tiziana Ceccarelli e dal Direttore della UOC Anestesia e Rianimazione Dott. Fabrizio Apponi ma è stata resa possibile grazie alla partecipazione della Direzione medica di presidio, Neurologia e UTN, Radiologia, Cardiologia-Emodinamica, Laboratorio analisi, Anatomia patologica, Sala operatoria oltre a vari consulenti specialisti di altre UO.

A questi si è affiancato l’elevato apporto professionale, etico ed umano di tutto il personale infermieristico coinvolto nel processo di mantenimento del donatore, di accertamento dello stato di morte cerebrale, infine del prelievo. Un particolare ringraziamento va ai familiari del donatore, che hanno dimostrato, nel lutto del proprio congiunto, ammirevole senso di umanità e solidarietà.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -